Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI

Lupi, la Polizia Locale pubblica un vademecum per gli avvistamenti

Fra le altre cose c'è scritto: «Non avvicinarsi e non tentare di attirarlo verso sé, magari per fare foto o video. Nel caso in cui l’animale si avvicini, alzare la voce e gridare per farlo spaventare»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Settembre 2023 - 11:38

Un lupo nel cortile, sale la paura

Un lupo in una foto d'archivio

MONTICELLI D’ONGINA - Negli ultimi tempi si sono susseguiti diversi avvistamenti di lupi nelle campagne a ridosso del capoluogo, il più recente è storia di un agricoltore che pochi giorni fa si è imbattuto nell’animale nella zona del campo sportivo di via Edison: «L’uomo si è spaventato perché se l’è trovato di fronte e, a differenza di quanto avviene di solito - spiega il consigliere con delega alla Sicurezza Matteo Rossi -, il lupo non se ne è andato. Senza volere creare allarmismo abbiamo così deciso di predisporre un vademecum sui comportamenti corretti da tenere in caso di faccia a faccia con uno o più lupi. Perché è ormai evidente che si aggirano nella nostra zona».

Sull’home page del sito web comunale è stata così pubblicata una informativa realizzata dalla Polizia locale: http://www.comune.monticelli.pc.it/leggiarticolo.php?idArt=1756. Fra le altre cose è stato scritto: «In caso di incontro con un lupo è necessario non avvicinarsi e non tentare di attirarlo verso sé, magari per fare foto o video. Nel caso in cui l’animale si avvicini, alzare la voce e gridare in modo che l’animale si spaventi e se ne vada. Se si frequentano zone in cui è stato avvistato il lupo, i cani vanno tenuti al guinzaglio sempre e ovunque, perché i cani possono infastidire la fauna e creano disturbo ai lupi presenti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400