Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PENSIERI LIBERI

Vietato sedersi sugli allori: ora si deve investire

Le priorità per migliorare ulteriormente: strutture e coinvolgimento di giovani, scuole e università

Fabio Tambani (Presidente Sansebasket Cremona)

19 Settembre 2023 - 05:25

Grande successo dello Street Baket

Cremona è al top in Italia per sportività. Terza nella classifica generale dietro a Trento e Trieste, prima negli sport di squadra, nel basket, nello sport femminile. Un risultato che premia l’impegno profuso dagli sportivi: atleti, tecnici, dirigenti e società, quanto da chi lavora a sostegno e a corollario dello sport, le istituzioni locali, i riferimenti ed i presìdi territoriali di federazioni, associazioni di promozione sportiva, benemerite e aziende sponsor.

Se riteniamo che sport sia sinonimo anche di cultura, benessere e qualità della vita in quanto insegna valori, regole di rispetto e di convivenza ed alimenta processi sociali di inclusione e di integrazione, allora possiamo dire che il nostro territorio è sulla strada giusta. Che il vivere civile nella nostra comunità è corroborato dallo sport. Sotto questo profilo quindi tutto bene. Ma il vero spirito sportivo insegna che non ci si siede sugli allori. Che la sfida è tendere al miglioramento, superare i limiti, alzare l’asticella. E allora a quale orizzonte dobbiamo volgere lo sguardo? Evidentemente alle nuove generazioni. Un paese civile, che intende progredire e migliorare la qualità della vita della popolazione, non può non riservare il massimo impegno verso i giovani: sono il nostro miglior investimento, quello di maggior prospettiva.

Se quindi ci focalizziamo sulle necessità dei giovani e se siamo dei veri sportivi, passato il momento celebrativo per il risultato raggiunto, dobbiamo mettere in bacheca la nostra medaglia di bronzo e concentrarci sugli ambiti nei quali possiamo progredire. Lo sportivo sa che bisogna lavorare sugli aspetti ancora carenti. Allora dobbiamo richiamare l’attenzione delle istituzioni locali su quel 42º posto per tasso di praticabilità sportiva e ancor di più sul 67º come investimenti (impegno da condividere con il settore privato), quindi su quel 70º posto per sport outdoor che evidenzia la necessità di maggiori spazi per praticare all’aperto, realizzando nuovi impianti per le attività en plein air e trovando maggior integrazione con l’ambiente (aspetto caro ai giovani).

C’è anche il bisogno di vedersi maggiormente integrati con il territorio, visto l’insoddisfacente 69º posto nell’indice Sport e Turismo-Natura. Ma i ragazzi a Cremona che dicono? Le occasioni di ascolto, stimolate anche dal sindaco, rispetto ai tanti studenti universitari fuori sede che stanno ringiovanendo il nostro capoluogo grazie agli insediamenti degli atenei in città, ci forniscono indicazioni ben precise: i giovani lamentano la carenza di luoghi di incontro e di aggregazione, per lo studio complementare alle lezioni e per il divertimento ed il relax. Secondo noi una buona risposta è: investiamo e coinvolgiamo maggiormente i giovani nello sport! Chiediamo alle università di prevedere spazi ed impianti sportivi nelle loro strutture.

Richiamiamole a considerare il grande senso di accoglienza che caratterizza le associazioni sportive cremonesi: affinché gli studenti pratichino sport nelle nostre squadre, nelle palestre comunali, nelle canottieri. Sappiamo che il Panathlon Club Cremona sta già operando da tempo in tal senso con grande impegno. Gli atenei, ma anche i licei sportivi locali, vanno stimolati ad aprire sempre di più le porte alle esperienze di sport ed alla trasmissione di valori educativi che possono portare in aula fior di campioni che abbiamo in casa e con loro anche dirigenti, istruttori-educatori; perché dobbiamo migliorare assolutamente pure quell’80º posto al quale ci relega l’indice di formazione per lo sport. Non potrà essere l’unica risposta da dare alle migliaia di ragazzi impegnati nello studio; ma certamente un riscontro importante e riteniamo di sicura utilità per loro sotto l’aspetto psico-fisico può essere fornito dallo sport. E Cremona di sport se ne intende...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400