L'ANALISI
16 Settembre 2023 - 10:30
GENIVOLTA - Mugugni e lamentele sia da parte dei genitori che da parte dei pendolari che conoscono il problema da mesi. La Rotonda della Speranza, quella che collega Genivolta a Soresina, infatti, resta chiusa. Il responsabile provinciale di Viabilità e Infrastrutture Matteo Gorlani rassicura: «I lavori possono fondamentalmente dirsi conclusi. Puntiamo a riaprire entro il 24, comprendendo appieno i disagi che prova la popolazione, e per questo ci stiamo adoperando sin dall’inizio, pur non senza contrattempi o imprevisti, per chiudere il cantiere ma certi che questa messa in sicurezza fosse assolutamente necessaria. L’inaugurazione? Valuteremo poi una data per il taglio del nastro. Ora la priorità è riaprire».
Conto alla rovescia, quindi, per la piena agibilità della nuova rotonda. Stando ai piani, nell’ultima settimana del mese si potrà tornare a transitare sulla principale direttrice che collega Genivolta a Soresina prima di ottobre. Il problema, però, è che le campanelle di tutti gli istituti, dai nidi fino ai licei e alle università, sono tornate a trillare. E quei pendolari che hanno avuto la fortuna di andare in vacanza, già da due settimane devono fare il ‘giro dell’oca’ da e per Casalmorano.
Ma ne sarà valsa la pena? Sarà il tempo a dirlo. Certo, quella rotatoria serviva. E chiunque abbia mai percorso la strada in questione lo sa, così come l’hanno ribadito Gorlani e i tecnici: «L’intersezione – precisano – aveva uno schema singolare rispetto agli incroci ordinariamente disciplinati con isole triangolari spartitraffico. Si presentava infatti con due rami distinti, a doppio senso di marcia, rispettivamente per le immissioni in direzione di Genivolta a sinistra e in direzione Casalmorano a destra, separati da un’unica isola centrale». Una soluzione dettata dalle necessità: «La rotonda migliora l’intersezione in termini di sicurezza, preservando una viabilità scorrevole, in particolare col diritto di precedenza che andrà ai veicoli già circolanti all’interno dell’anello, consentendo così anche di disciplinare molto meglio gli accessi al vicino parcheggio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris