Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Levriero denutrito salvato dalla guardie zoofile, denunciata la proprietaria

Il cane, che ha dimostrato di essere molto buono e intelligente oltre che bello, è stato adottato dalla persona che inizialmente lo ha tenuto in stallo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Settembre 2023 - 15:53

Levriero denutrito salvato dalla guardie zoofile, denunciata la proprietaria

Il levriero salvato

CAPRALBA - Una vicenda che insegna come sia importante che chi dà in adozione un animale mantenga un filo diretto con la famiglia adottante. Senza il “controllo parentale” Leo, levriero di tre anni, probabilmente sarebbe morto d’inedia.

Le mancate cure al proprio cane possono configurare il reato di detenzione incompatibile ai sensi dell’articolo 727 del Codice penale.

Un levriero denutrito e piagato detenuto da una persona in condizioni difficili è stato salvato dalle guardie zoofile OIPA di Cremona.

La proprietaria è ora indagata. Il cane, che ha dimostrato di essere molto buono e intelligente oltre che bello, è stato adottato dalla persona che inizialmente lo ha tenuto in stallo e che potrà dargli per sempre amore e serenità.

«Abbiamo avuto notizia delle condizioni in cui versava questo sfortunato levriero da chi lo aveva dato in adozione che a sua volta lo aveva saputo dai familiari della proprietaria, non conviventi», racconta Elisa Stolfi, la guardia zoofila OIPA che ha eseguito l’intervento insieme ai Carabinieri e all’Agenzia di tutela della salute (Ats) della Regione Lombardia. «Abbiamo riscontrato che il cane era denutrito e maltenuto e lo abbiamo portato in salvo presentando denuncia alla Procura della Repubblica per detenzione incompatibile. Contestualmente, la donna ha ceduto la proprietà dell’animale».

Questa vicenda insegna come sia importante che chi dà in adozione un animale mantenga un filo diretto con la famiglia adottante. I controlli post-affido sono importanti quanto quelli pre-affido

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • stecerstecer

    14 Settembre 2023 - 17:03

    La privacy per gentaglia del genere non dovrebbe esistere, anzi dovrebbe essere pubblicata la fotografia dei delinquenti. E poi fargli patire ciò che ha patito l'animale con in più una bella mano di legnate tutti i giorni. Troppo facile essere solo denunciati.

    Report

    Rispondi