L'ANALISI
NEGLI ULTIMI GIORNI
13 Settembre 2023 - 14:25
Un controllo notturno dei carabinieri
CREMONA - Non si ferma l'attività di controllo del territorio da parte dei carabinieri della Compagnia di Cremona finalizzata alla prevenzione e al rispetto del codice stradale.
Sono stati ulteriormente intensificati e rafforzati i servizi di pattugliamento della città e dell’hinterland, con specifici servizi di vigilanza lungo la rete viabile. Il bilancio al termine dei controlli è di una persona stata denunciata mentre altre sette sono state segnalate alla Prefettura per stupefacenti, con il ritiro delle patenti di guida di tre persone.
Lunedì 11 settembre, poco dopo le 18, una pattuglia della Stazione di Castelverde - mentre si trovava nel comune di Pozzaglio e Uniti sulla Provinciale 86, nei pressi di una strada rurale che costeggia le strada principale, ha notato un’auto con due persone a bordo. I militari hanno deciso di effettuare il controllo del mezzo e lo hanno fermato, identificando due cittadini stranieri di 25 e 27 anni, con precedenti di polizia a carico e residenti in provincia di Brescia.
Il 25enne alla guida, nervoso e agitato, aveva precedenti per stupefacenti. Tenuto conto del tuo stato di alterazione e delle condizioni fisiche, che facevano pensare ad un uso recente di stupefacenti, considerato che non aveva bevuto alcolici, i militari lo hanno invitato a recarsi con loro presso una struttura sanitaria per gli accertamenti clinici sull’uso di droghe, al fine di verificare il suo stato. Ma il giovane ha rifiutato categoricamente di seguire i Cc presso l’ospedale.
Di conseguenza, i militari di Castelverde lo hanno denunciato per il rifiuto di eseguire il test sull’uso di droghe da parte di un conducente di un veicolo e la sua patente di guida è stata immediatamente ritirata, mentre l’auto è stata portata via con un mezzo del soccorso stradale.
Ieri sera, martedì 12 settembre, verso le 20.30, una pattuglia della Stazione di Robecco d’Oglio - che si trovava nel comune di Scandolara Ripa d’Oglio e, in una strada di campagna, ha notato un’auto con tre persone a bordo, in una zona frequentata da spacciatori e acquirenti di stupefacenti. Il conducente, alla vista dell’auto di servizio, ha tentato un’inversione di marcia per scappare e sottrarsi al controllo di polizia e uno degli occupanti ha lanciato dal finestrino un involucro, credendo di non essere visto.
Ma i militari lo hanno raggiunto e bloccato, identificando il conducente, gli altri due cittadini stranieri e un cittadino italiano, tutti residenti in provincia di Brescia.
I militari hanno raccolto l’involucro gettato dal finestrino, accertando che conteneva tre bustine con all’interno 2,3 grammi di eroina e 0,8 grammi di cocaina.
Tenuto conto di quanto trovato, i militari hanno deciso di perquisirli, vettura compresa, non trovando altro. Lo stupefacente, detenuto per uso personale, è stato posto sotto sequestro. Di conseguenza i tre sono stati segnalati all’autorità amministrativa di competenza e la patente di guida del 28enne, al volante del veicolo al momento del controllo, è stata ritirata come previsto per chi è trovato in possesso di stupefacenti e ha la disponibilità di un veicolo a motore.
Un altro controllo è stato messo a segno dai Carabinieri della Stazione di Casalbuttano che hanno segnalato alla Prefettura come consumatore di stupefacenti un 29enne, con precedenti di polizia a carico, ritirando la sua patente di guida.
Domenica notte, verso l'1,30, una pattuglia che si trovava in via Bergamo a Casalbuttano ha fermato un’auto condotta dal 29enne. I militari, tenuto conto dei suoi precedenti, ma anche del nervosismo mostrato dall’uomo e del fatto che nell’abitacolo si sentiva un forte odore, hanno deciso di procedere alla sua perquisizione, oltre a quella dell'auto. E in un vano portaoggetti hanno trovato un involucro risultato contenere 15 grammi di hashish. Lo stupefacente, detenuto per uso personale, è stato posto sotto sequestro. Di conseguenza, il 29enne è stato segnalato all’autorità amministrativa e la sua patente di guida è stata ritirata.
Altre tre persone sono state segnalate alla Prefettura a Cremona da parte dei carabinieri della Sezione Radiomobile: una di queste ne ha accumulate addirittura due in tre giorni.
I militari della Radiomobile hanno fermato e controllato un’auto nelle giornate dell’8 e dell’11 settembre e, in entrambi i casi, alla guida si trovava un uomo e come passeggera era presente una cittadina italiana di 27 anni, con precedenti di polizia a carico.
La prima volta, fermata alle 22.45 dell’8 settembre in periferia a Cremona, la 27enne in auto aveva un atteggiamento nervoso e sospetto ed è stata trovata in possesso di cocaina, residuo di una dose appena consumata. E’ stata perquisita non trovando altro. Lo stupefacente, per uso personale, è stato sequestrato e la donna è stata segnalata alla Prefettura.
L’11 settembre, verso le 16.30, sempre una pattuglia della Radiomobile ha fermato in centro città la stessa auto con la stessa coppia a bordo.
I militari li hanno fatti scendere dal mezzo e la donna ha gettato per terra un involucro che, una volta recuperato, è risultato contenere 0,7 grammi di cocaina. La droga è stata sequestrata e la 27enne è stata segnalata all’autorità amministrativa.
Il 12 settembre sono stati segnalati alla Prefettura due uomini.
Nel primo caso, una pattuglia della Radiomobile, è stata inviata nella frazione Bosco ex Parmigiano perché dei cittadini avevano segnalato un’auto sospetta con una persona seduta all’interno da diverso tempo. I militari lo hanno raggiunto immediatamente e controllato, identificandolo in un 31enne, straniero e pregiudicato.
Tenuto conto dell’atteggiamento, i militari hanno deciso di perquisire lui e la sua auto. E nelle sue tasche hanno trovato un involucro in cellophane contenenti 0,7 grammi di eroina. Lo stupefacente, detenuto per uso personale, è stato posto sotto sequestro e, di conseguenza, il 31enne è stato segnalato all’autorità amministrativa
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris