Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Auto green, salta l'intesa: l'ufficio tecnico a piedi

«Problemi di approvvigionamento»: la società vincitrice del bando non consegnerà le vetture

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Settembre 2023 - 11:25

Auto green, salta l'intesa: l'ufficio tecnico a piedi

CREMA - Il personale dell’ufficio tecnico resta a piedi, almeno per ora. Le tre Fiat Panda che il Comune aveva previsto di acquistare tramite la società Chioda srl, non arriveranno. Lo ha comunicato lo stesso affidatario della fornitura, pochi giorni dopo l’accordo siglato con l’amministrazione, risalente a fine agosto.

«Per problemi legati all’approvvigionamento degli automezzi non è più possibile rispettare le condizioni economiche e i tempi di consegna delle vetture richieste», hanno fatto sapere dall’azienda. Da qui la decisione del Comune di sospendere l’ordine e di cercare altrove i mezzi necessari al personale per potersi spostare in città per i servizi previsti.

L’importo stanziato per i tre veicoli era pari a 49.750 euro. Sarebbero dovute arrivare due Fiat Panda hybrid cross model year 24 con una cilindrata di 1.000 centimetri cubici e un motore da 70 cavalli, e una model year 23 con una motorizzazione solo a benzina, sempre 1.000, e 70 cavalli.

La comunicazione dell’azienda ha colto tutti un po’ di sorpresa. Negli ultimi mesi, infatti, i problemi di consegna delle vetture che si erano palesati tra l’autunno del 2021 e l’anno scorso, erano sicuramente migliorati. Non più attese di un anno, ma la possibilità, anche per i privati, di acquistare una nuova auto in tempi più rapidi. A questo punto il Comune potrebbe comunque decidere di puntare ancora su questi modelli targati Fiat. Di sicuro, anche in caso di scelte alternative, saranno valutati veicoli di piccola cilindrata e di dimensioni contenute, in modo da facilitare gli spostamenti anche nelle strette vie del centro storico e da non superare il budget stanziato in origine.

Il fatto di puntare su motorizzazioni ibride va inteso come una scelta indirizzata alla diminuzione delle emissioni inquinanti, nella direzione di una salvaguardia ambientale che è uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale. Molto dipenderà dalla disponibilità del mercato e dalla possibilità di trovare auto anche in pronta consegna, così da accelerare i tempi della fornitura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400