Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CORTE DE' FRATI

Tir danneggia la casa e non si ferma: ennesimo incidente in paese

Un altro episodio nella frazione Aspice. Il sindaco: «Chiederò alla Provincia di porre divieti»

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

13 Settembre 2023 - 05:15

Tir danneggia la casa e non si ferma: ennesimo incidente in paese

Il tir e la casa danneggiata

CORTE DE' FRATI - Il camion è troppo lungo e fatica a passare, tanto che danneggia la casa di Danio Stringhini che abita proprio sull’intersezione di via Colombo ad Aspice.

L’ennesimo incidente quello che si è verificato ieri mattina. «Fortunatamente una vicina di casa – racconta Stringhini – si è accorta di quello che stava accadendo ed è riuscita a scattare una fotografia. Poi io sono sceso e ho inseguito il mezzo pesante che nonostante, abbia danneggiato casa mia, ha proseguito il suo viaggio. Davanti alle foto, ha quindi ammesso l’accaduto».

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Casalbuttano che hanno verificato il danno.

«Risiedo ad Aspice da 23 anni e da sempre convivo con continue collisioni fra autotreni con dimensione sempre più importanti e la mia abitazione. Da anni circola la notizia di una prossima costruzione della tangenzialina che dovrebbe risolvere questo annoso problema anche se gli anziani della zona sostengono che gli stessi indossavano i pantaloni corti da quando se ne parla».

Il sindaco Giuseppe Rossetti è stato direttamente contattato dal cittadino. «Purtroppo i mezzi pesanti diventano sempre più lunghi – spiega – arrivano sino a 18 metri, impossibile pensare che ci passino. Chiederemo alla Provincia di posizionare un divieto di transito per i veicoli con lunghezza superiore ai 16 metri e faremo presente alle aziende della zona produttiva questa problematica».

Per quanto concerne la tangenziale invece è tutto fermo. «Il progetto definitivo – spiega il sindaco – è stato approvato, ma c’è stato un aumento esponenziale dei costi. Regione Lombardia infatti dovrebbe effettuare una variazione di bilancio per integrare la parte che rimane al momento scoperta dal contributo che aveva già stanziato. Sono fiducioso che vengano trovate a livello regionale le risorse necessarie».

Un ritardo non indifferente sul cronoprogramma che avrebbe dovuto vedere l’opera già appaltata.

VARIANTE ALLA PROVINCIALE 26

L’opera consiste nella variante alla provinciale 26 «Brazzuoli – Pieve d’Olmi» e consentirà la deviazioni dei traffici, in particolare di quelli pesanti, dal centro abitato di Corte de’ Frati e dalla vicina frazione di Aspice. In tal senso si favoriranno i collegamenti commerciali delle aree produttive esistenti verso la rete viaria principale e autostradale.

La lunghezza del tracciato è pari a 2,5 chilometri per un finanziamento di 6,8 milioni di euro, di cui 300 mila a carico del Comune di Corte de Frati ed euro 6,5 milioni a carico di Regione Lombardia (queste le cifre prima dell’aumento dei costi). «Certo, il progetto dal punto di vista tecnico ora è stato presentato. Come sta accadendo un po’ ovunque, lo vediamo ogni giorno nei bilanci dell’amministrazione comunale, i costi sono aumentati e anche la nostra tangenziale ne subisce il contraccolpo. Ovviamente come comune, dopo averci messo 300 mila euro, non possiamo più investire in quest’opera» spiega il sindaco Giuseppe Rossetti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400