Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PERSICO DOSIMO, LA NOVITÀ

La cascina Commenda è stata venduta all’asta

Dopo anni di abbandono e procedure giudiziarie ora c’è un nuovo proprietario

Felice Staboli

Email:

fstaboli@laprovinciacr.it

12 Settembre 2023 - 05:15

La cascina Commenda è stata venduta all’asta

PERSICO DOSIMO - Nel 2013, quando ha preso il via la procedura concorsuale-fallimentare, il complesso immobiliare noto come Cascina Commenda, in via Largo Ostiano, alle porte di Persichello sulla sinistra arrivando da Cremona, era stato stimato per un valore di poco superiore ai 3 milioni di euro. Alcuni giorni fa, dopo una serie di aste giudiziarie andate deserte o a vuoto, l’immobile residenziale è stato venduto per una cifra molto più bassa, ovvero tra i 600 e 700mila euro.

C’è ancora riserbo sull’identità dell’acquirente, ma di certo si tratta di una impresa di costruzioni. Curatore fallimentare su nomina del Tribunale di Cremona è il commercialista Federico Marchesi. L’immobile residenziale è da ritenersi aggiudicato in via provvisoria, in attesa che tutte le procedure tecniche vengono definite e chiuse. Ma la svolta che doveva arrivare, sembra proprio arrivata.

Federico Marchesi


Quale sarà il futuro di quella che a tutti gli effetti è una cascina dal valore intrinseco storico, si vedrà. Intanto però per il Comune di Persico Dosimo si tratta di una buona notizia: «Sapevo che da tempo la cascina era all’asta — commenta il sindaco Giuseppe Bignardi — non conoscevo i termini della chiusura, per il paese è una bella notizia, perché il luogo ha un valore storico e ha anche molte potenzialità, vedremo cosa ne sarà. In questo momento tutta l’area è in condizioni difficili, di semi abbandono. Nei mesi scorsi qualcuno si era fatto vivo in Comune per chiedere informazioni, per il resto si vedrà».

Giuseppe Bignardi


È lo stesso Tribunale a fornire la descrizione dell’area immobiliare: 11 appartamenti al piano terra; 11 al primo piano di cui due duplex; 7 al secondo piano; 19 autorimesse singole e due doppie; 6 villette a schiera con relative autorimesse; una ex chiesetta al piano terra (ben visibile anche dalla strada Provinciale). Il Tribunale specifica anche che i lavori —bloccati ormai da oltre dieci anni — «erano giunti al 74% del totale per cui non è possibile l’accatastamento delle singole unità».


Nel frattempo, come è ben noto a chi abita nella stessa zona e in generale a tutti gli abitanti di Persico Dosimo, da quando i lavori si sono fermati le erbacce e il degrado hanno continuato progressivamente ad avanzare. «Ogni volta che si passa davanti a quella cascina, è come un colpo al cuore»: è una delle frasi più ricorrenti tra i residenti e tra chi conosce l’area. Si salvano- secondo quanto trapela — i tetti, mentre poco o nulla è rimasto di infissi e serramenti, per non parlare degli impianti, quasi del tutto inesistenti o fuori uso. Ma adesso la cascina Commenda ha un nuovo proprietario e, forse, anche un nuovo futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400