L'ANALISI
27 Luglio 2023 - 10:12
SPINO D'ADDA - La rinascita della maxi tenuta di via Cascina Fornace, confiscata l’anno scorso agli ormai ex proprietari per evasione fiscale, passa anche da ritrovi come quello organizzato venerdì sera dal sindacato pensionati della Cgil di Cremona, in collaborazione con la cooperativa milanese Una casa per te Onlus. Centinaia di persone hanno partecipato alla cena dedicata all’antifascismo, con la pastasciutta per tutti, ricordando la sera del 25 luglio 1943, quando a casa Cervi, in provincia di Reggio Emilia, per celebrare la cattura e l’arresto di Benito Mussolini, che allora si pensò mettesse fine al Fascismo, i fratelli promossero l’iniziativa invitando tutta la popolazione.
Il ritrovo nella tenuta spinese ha permesso ai commensali di conoscere da vicino quella che era a tutti gli effetti una reggia, con campo sportivo polivalente, piscina, maneggio, beauty farm con idromassaggio, salone ristorante con cucina attrezzata, decine di camere e altro, costruita negli anni in barba al Fisco. Un bene posto sequestro e affidato al Comune, con la gestione che oggi è in capo al sindacato pensionati e alla coop Ucapte.
La villa, con gli annessi spazi all’aperto e al coperto, coprono un’area di 40mila metri quadrati. L’obiettivo è di farne un luogo di promozione sociale e accoglienza. Da inizio estate vengono organizzati campus per giovani all’insegna dei valori della democrazia e dell’antimafia, per contribuire al recupero delle strutture, in parte abbandonate dai precedenti proprietari. Alla serata hanno partecipato anche gli amministratori comunali spinesi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris