Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Sul red carpet gioielli Made in Cremona

Le creazioni artigianali di Veronica Guarino hanno conquistato il Festival del cinema di Venezia

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Settembre 2023 - 05:15

Sul red carpet gioielli Made in Cremona

Veronica Guarino con la modella Valentina Corvino

CREMONA -  Giusto pochi giorni fa uno studio della Cgia di Mestre aveva attestato, nella nostra provincia, un costante calo degli addetti nel mondo dell’artigianato: -21,4% in dieci anni, con sempre meno giovani attratti dal settore. C’è però chi tenta di invertire la rotta. Come la 40enne Veronica Guarino che, proprio grazie alle sue creazioni artigianali, da Cremona è arrivata al red carpet del Festival del cinema di Venezia. Non solo: l’innovativa attività pensata e avviata in piena pandemia, ha l’ambizioso obiettivo di coinvolgere sempre più artigiani rigorosamente made in Italy. Da Nord a Sud.

A raccontarci com’è nata la sua ‘Italyinbox’ è lei stessa: «Lavoravo — spiega Veronica — per un’azienda del settore informatico e in parte ci lavoro ancora. Nel 2020, durante il lockdown e le conseguenti limitazioni che impedivano di vedere i parenti, mio fratello stava traslocando nella nuova casa. Non potevo essergli vicina fisicamente come avrei voluto, così ho pensato ad un regalo speciale, una creazione unica che potesse accorciare le distanze e suscitare emozioni. L’artigianato mi è sembrata la scelta giusta ed è da quel regalo che mi è venuta l’idea: perché non creare qualcosa che permettesse ai clienti di scegliere doni originali, unici, creati a mano da artigiani di tutta Italia?»

veronica

Ed è così che è nato il primo ecommerce specializzato nel creare giftbox con prodotti italiani, esclusivi e artigianali. Nulla a che vedere con i prodotti creati in serie. Guarino infatti propone una selezione di alta qualità che comprende una vasta scelta merceologica, dalla cura per la persona alle candele, passando per quadri e gioielli.

«Di questi ultimi — continua Veronica — di recente mi sono occupata proprio io, disegnandone di unici che sono stati selezionati appunto per l’edizione 2023 del Premio Starlight del Festival del cinema di Venezia. Siamo stati scelti come partner dell’importante evento e così ho realizzato giftbox speciali da donare agli ospiti del Festival. Inoltre la top model Valentina Corvino (madrina del premio, ndr) ha sfilato sul red carpet e in darsena indossando collana, bracciali, orecchini e cavigliera realizzati per l’occasione da Italyinbox».

Anche la presidentessa del Premio Starlight, Francesca Rettondini, ha indossato i gioielli di Veronica. «Una collaborazione speciale — dice soddisfatta la cremonese — che mi riempie di orgoglio. Sono da sempre un’amante dell’artigianato italiano e poterne essere testimonial in un evento così importante come il Festival del cinema è stato un onore. Ancora di più perché ho disegnato personalmente i gioielli: ho iniziato ad intraprendere anche questa esperienza circa un anno fa, quando mi sono sposata e ho pensato di creare una linea di bijoux proprio per le spose. Anche per questi oggetti, l’obiettivo è regalare qualcosa di unico: che susciti emozioni e ricordi».

Sulla pagina Instagram di Italyinbox c’è un post che fa riflettere: «L’artigianato è vivo o morto?» è la domanda. A Cremona in media ogni anno 275 operatori lasciano il settore, poco meno di uno al giorno, ma la storia di Veronica insegna il contrario. Ed è lei a spiegarlo nel post successivo: «Se è vero che si va sempre più di fretta, è anche vero che si apprezza di più la qualità. E l’artigianato è un modo per raccontare di noi, della nostra tradizione, della nostra storia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400