L'ANALISI
08 Settembre 2023 - 05:20
Mattia Diedolo in barca a vela e col sax
SERGNANO - La leggenda del pianista sull’oceano sarebbe il titolo del film che meglio lo rappresenta. Mattia Diedolo, 18 anni, sergnanese, vive per due passioni: il mare in barca a vela e la musica. «L’amore per la vela è nato quando avevo tre anni, dopo una vacanza in barca tra Ibiza e Formentera con la mia famiglia e con Sergio Pariscenti e Britta Sacco come skipper. Me la ricordo ancora oggi, a distanza di tanto tempo. Da lì, ho iniziato a frequentare ogni anno il campus organizzato dall’Associazione vela Crema e in pratica non sono più sceso dalla barca». Da luglio, dopo aver conseguito il diploma di maturità al liceo tecnologico del l’istituto Galilei, Mattia lavora come volontario alla scuola di vela di Caprera.
«Il mio obiettivo è diventare istruttore. Esco in barca ogni giorno con i ragazzi che frequentano il corso, dando una mano e intanto imparo a mia volta. Mi sono anche iscritto alla facoltà di ingegneria navale all’università di Genova. Da grande voglio progettare barche a vela e capire cosa sta sotto l’acqua». L’acqua è l’elemento naturale del diciottenne sergnanese: «Mi piace moltissimo nuotare. Diciamo che ultimamente passo più tempo sull’acqua che sulla terraferma». In passato, Mattia ha anche praticato altri sport. «Giocavo a pallavolo, poi però mi sono rotto un dito e ho preferito smettere. Siccome adoro suonare il piano, non volevo correre rischi».
Già, la musica come seconda passione, dicevamo. Irrinunciabile anche quella: «Quando vado all’aeroporto di Orio al Serio e aspetto di imbarcarmi, mi piace suonare il pianoforte che è a disposizione dei viaggiatori». Fin da piccolo, il giovane musicista-velista ha frequentato la banda San Martino di Sergnano. «Ne faccio ancora parte. Suono il sax contralto. Ma grazie ai musicisti più esperti ho imparato anche a suonare il pianoforte e inoltre da piccolo ho preso lezioni di violino da una insegnante di Caravaggio. La vela è la mia passione e spero un domani anche parte della mia professione, ma alla musica non rinuncio». Ottimo velista, come lo definisce il suo primo maestro Pariscenti, Mattia non disputa regate e non intende affacciarsi all’attività agonistica: «Le regate sono un mondo che alla lunga stanca. Chi le fa non riesce ad apprezzare appieno lo spirito del mare. Io ho una filosofia diversa».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris