Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IN PROVINCIA

Scuola, caos nomine: convocazioni da rifare

Ansia e rabbia tra i precari. Dopo le segnalazioni di irregolarità, il rischio è che i contratti debbano essere annullati

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

07 Settembre 2023 - 09:27

Scuola, caos nomine: convocazioni da rifare

CREMONA -  I sindacati hanno diramato ai loro iscritti — in via ufficiosa — la comunicazione che le nomine e i contratti stipulati dopo l’avvio dell’algoritmo sarebbero da rifare in toto, per rispondere ad alcune segnalazioni di errori comunicati dai precari all’Ufficio Scolastico territoriale di Cremona: non c’è pace per i supplenti e per le nomine a tempo determinato che dovrebbero assicurare l’avvio regolare dell’anno scolastico.

La notizia è arrivata all’indomani della presa di servizio di tanti, tantissimi supplenti, e proprio nelle ore in cui i presidi immaginavano con un certo ottimismo un avvio di anno scolastico — il prossimo 12 settembre — regolare e senza cattedre vuote. Morale: pur in tempi di algoritmo e di convocazioni affidate alle comunicazioni via mail, l’errore è dietro l’angolo. E così è stato.

A segnalare le prime irregolarità sono stati i docenti di materie letterarie delle medie e alcuni docenti di inglese che si sono visti assegnare posti sul sostegno e non sulla disciplina. Altri hanno lamentato come i posti con contratti al 31 agosto siano scomparsi, mentre si è poi saputo — sempre tramite i sindacati — che alcune classi sarebbero state accantonate per una nuova mini call per immissioni in ruolo. Sta di fatto che in queste ore molti insegnanti si ritrovano ad andare a scuola e a partecipare alle riunioni di dipartimento senza avere la certezza se poi rimarranno nel posto assegnato dall’algoritmo all’1 settembre, dopo aver firmato entro il 4 il contratto. I sindacati chiedono di fare in fretta e di garantire chiarezza su quanto attende i docenti per il prossimo anno. C’è chi dice che le revisioni in atto a cascata riguarderanno tutte le classi di concorso e le scuole di ogni ordine e grado.

Sulla questione interviene il provveditore, Filomena Bianco: «Stiamo lavorando per ripubblicare il bollettino e provvedere a mettere in regola quei casi che ci sono stati segnalati dai diretti interessati — afferma la dirigente —. Gli uffici stanno riguardando le graduatorie provinciali e presto daremo comunicazione ufficiale. Stiamo operando in modo chirurgico, con l’obiettivo di lavorare sui singoli casi e solo su alcune classi di concorso».

Nelle parole del provveditore Bianco c’è la possibilità o la speranza che la revisione delle Gps, e conseguentemente dei contratti, possa interessare solo una parte dei docenti precari e non tutti. Questa possibilità renderebbe meno impattante l’errore: a questo stanno lavorando gli uffici di via Milano, in questo sperano i tanti professori che hanno già preso servizio a scuola.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400