Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Antica Fiera, corsa contro il tempo per il tradizionale spettacolo pirotecnico

Il sindaco Priori: «La copertura economica, grazie a degli sponsor, l’avremmo anche trovata. Stiamo lavorando però per superare alcune questioni legate ai permessi»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

07 Settembre 2023 - 05:05

Antica Fiera, corsa contro il tempo per il tradizionale spettacolo pirotecnico

Il sindaco Matteo Priori e lo spettacolo pirotecnico

PIADENA DRIZZONA - Superati i problemi di risorse economiche, il Comune sta lavorando perché possa tenersi il tradizionale spettacolo pirotecnico che chiude la fiera settembrina, «ma gli ostacoli ora sono legati ai permessi», dice il sindaco Matteo Priori. Pertanto, dalla ipotesi che non si tenesse più alcuno spettacolo pirotecnico, si sta passando alla possibilità che invece se ne tengano addirittura due. I consueti fuochi artificiali del martedì sono scomparsi dal cartellone ufficiale, ma non tutto è perduto.

FOCOLERIA

«Ci stiamo lavorando», conferma il primo cittadino. «Alle 21.30 di martedì, intanto, sul piazzale dell’Istituto comprensivo Sacchi, si svolgerà sicuramente uno bello spettacolo di danza-fuoco a cura della Compagnia ‘Focoleria’. E’ stato scelto quello spazio perché ha le distanze necessarie a garantire la sicurezza».

PERMESSI

Per quanto riguarda invece i fuochi ‘tradizionali’, «la copertura economica, grazie a degli sponsor, l’avremmo anche trovata. Stiamo lavorando però per superare alcune questioni legate ai permessi. Siccome la fiera quest’anno è organizzata dal Comune, non essendoci più la Pro loco, è tutto più complicato. Le associazioni hanno un po’ più di libertà e facilitazioni rispetto all’ente locale. E’ dallo scorso mese di aprile che stiamo lavorando per consentire lo svolgimento della fiera secondo le regole». Quindi, conferma Priori, «solo nei prossimi giorni sarà sciolta la eventuale riserva. Nel caso riuscissimo, lo spettacolo si terrà alle 22.30, dopo l’evento previsto alle scuole». Qualcosa di ‘pirotecnico’, comunque vada, ci sarà. Sui social, intanto, sono comparsi già dei post sul tema. C’è chi vuole assolutamente i fuochi artificiali, altri invece preferirebbero venissero eliminati per non arrecare disturbo agli animali domestici. Un dibattito destinato a non avere soluzione.

LUNA PARK

Intanto, venerdì entrerà in funzione il luna park: le prime attrazioni sono già giunte in paese. Sabato e domenica è previsto un mercato artigianale con bancarelle in via Libertà. Domenica si svolgeranno spettacoli itineranti nel centro storico.

MOSTRE

Non mancheranno le mostre, la cui inaugurazione è prevista per le 21 di domani nel chiostro dei Gerolamini, «con la creatività di Alexa & Giada e con la musica di Marika e Simone (voce e chitarra)». In particolare sono previste ‘Luce Colore Materia’, una personale di Veetro Ventriglia, una collettiva di arte moderna e contemporanea a cura di B&B Arte e ‘Mi casa’, mostra di pittura di Laura Medina. Le mostre saranno aperte venerdì, sabato e lunedì dalle 20.30 alle 23, domenica e martedì dalle 17 alle 23.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • presario

    07 Settembre 2023 - 08:04

    Hanno ancora senso i fuochi d'artificio? nel 2023 l'umanità si fa ancora attrarre dai luccichii? Sembra di si a vedere l'abbigliamento. Il passato ci ha lasciato delle opere d'arte noi sappiamo solo sprecare, pretendere il superfluo e lasciare un debito alle generazioni future.

    Report

    Rispondi