L'ANALISI
04 Settembre 2023 - 05:20
I primi soccorsi all’autista appena aggredito dallo straniero poi fuggito
CREMONA - Non si sono fermate per un istante le ricerche condotte dai militari dell’Arma che dal tardo pomeriggio dell’altro ieri si occupano dell’aggressione all’autista che stava per condurre la corsa sostitutiva delle 19,37, delle Ferrovie dello Stato, dalla stazione ferroviaria di Cremona a Piadena, poi saltata a causa del ricovero dello stesso autista, pestato da un giovane straniero, privo di biglietto, che pretendeva di viaggiare privo di qualsiasi titolo. Dopo aver raccolto le prime informazioni nell’immediatezza dei fatti - le testimonianze della stessa vittima dell’aggressione nonché di vari testimoni, tutti viaggiatori pronti a partire che, allibiti, hanno dovuto ripiegare su soluzioni alternative - i militari hanno fatto scattare le ricerche ma anche continuato a raccogliere elementi utili per individuare l’autore dell’aggressione, nei confronti del quale deve ancora essere formalizzata la denuncia da parte dell’autista, probabilmente ancora alla prese con le cure e le visite rese necessarie dalla sequela di colpi ricevuti dall’aggressore.
Tutto, sabato sera, è avvenuto nel corso di pochi minuti. Quando l’autista ha capito che lo straniero era privo di biglietto lo ha invitato a scendere e ad acquistare il ticket, ma le sue parole sono cadute nel vuoto. Lo straniero non solo non voleva acquistare il titolo di viaggio, non voleva neppure scendere dal mezzo. Poco dopo la tensione è cresciuta e tutto è degenerato quando lo straniero si è avventato contro l’autista: prima gli strattoni poi i pugni. Una raffica di colpi. A seguire la fuga, l’allarme e l’arrivo di soccorritori e carabinieri. Il ricovero dell’autista, disposto dai sanitari, ha fatto saltare la corsa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris