L'ANALISI
03 Settembre 2023 - 17:05
Giuseppina Derinini ha spento cento candeline
CAPPELLA DE' PICENARDI - Grande festa a Cappella de’ Picenardi dove Giuseppina Derinini ha spento cento candeline attorniata dall’amore e dall’affetto di figli, nipoti, pronipoti e parenti. Nata a Pessina Cremonese il 25 agosto 1923, ha trascorso la sua esistenza da bambina in cascina nel piccolo centro lungo la via Mantova e poi a Cappella de’ Picenardi. È stato proprio qui che ha deciso di sposarsi con Antonio Sandrini dalla cui unione sono nati cinque figli: Rosolino, Maria, Franca, Carlo e Laura. Un’esistenza sicuramente dettata dai ritmi di un tranquillo paese di campagna, dove ci si conosce tutti e si è sempre pronti a darsi una mano. Giuseppina si è sempre dedicata alla famiglia, ha aiutato il marito e cresciuto i cinque figli che, ancora oggi, le sono sempre vicini. Nel 1975, la vita l’ha messa di fronte alla morte del marito, ma da donna forte e coraggiosa quale è sempre stata ha proseguito con grande forza d’animo, senza lasciarsi abbattere e coltivando quelle passioni che prima condivideva con il consorte. Giuseppina infatti ha sempre amato viaggiare. In estate, con il marito, andavano sempre in vacanza, alla scoperta di nuovi posti. Una volta rimasta vedova, grazie anche alla compagnia della consuocera, non ha rinunciato a questa grande passione. «Sino a quando ha potuto ha sempre partecipato ai viaggi della Famiglia Cremonese. È andata al mare, ha visitato molte zone d’Italia ma è andata anche oltre confine» raccontano i figli.
Il segreto per arrivare a 100 anni? «Beh è semplice – ammette la festeggiata – vivere una vita serena in pace con gli altri e con sé stessi, avendo sempre accanto a sé le persone che ti vogliono bene». Giuseppina infatti vive ancora a casa sua con il figlio Carlo ed è accudita con amore da tutti i familiari che non mancano mai di andarla a trovare. E ieri pomeriggio, davanti alla tavola imbandita a festa con la torta sopra la quale erano state postate le candeline che formavano il numero 100, c’erano davvero tutti. E dopo aver intonato la classica canzone dei compleanni e aver espresso il desiderio nello stesso istante in cui si spegnava la fiamma, tutti hanno brindato alla super nonna.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris