L'ANALISI
29 Agosto 2023 - 05:15
CASTELLEONE - Un secolo di esperienza, di sogni, di saggezza e di ricordi, tutti in una donna sola. Lei è Agnese Natalina Franzosi e ieri ha festeggiato, insieme al figlio Carlo, al direttore della Rsa Fondazione Brunenghi di Castelleone Rino Ferri e all’assessore al Terzo Settore Gianluigi Valcarenghi il suo centesimo compleanno. Tra brindisi e dolcetti, è stata l’occasione giusta per ripercorrere la vita di Agnese, persona dalla storia affascinante ed esempio di grande impegno e integrità. Franzosi è stata una maestra della sartoria, un’arte che oggi nei piccoli paesi del Cremonese è quasi scomparsa ma che un tempo rappresentava un vero e proprio pilastro delle comunità.
Originaria di Fiesco, Agnese aveva imparato i segreti del mondo sartoriale a Milano, dove, dopo il matrimonio, si sarebbe voluta trasferire, visto che il marito lavorava alla Nestlé e anche perché, ha raccontato, molti suoi clienti erano proprio milanesi; purtroppo rimase vedova prestissimo, nel 1956, per cui non lasciò mai Castelleone dove aprì, con alcune collaboratrici, uno dei più frequentati e prestigiosi laboratori del settore.
Pur non vivendo mai nella comunità meneghina, continuò grazie alla sua maestria ad attirare clienti anche dalla città della Madonnina sul Duomo. Si dedicò solo in tarda età alla meritata pensione, pur conservando la passione per il suo lavoro, rimasto un hobby e una tradizione da tramandare ai posteri. Dal 2016 è ospite della Brunenghi, dove è amata e stimata. Molto lucida, nonostante la veneranda età, fino a pochi mesi fa camminava ancora addirittura in autonomia. Ferri: «A lei il nostro grande affetto e i più sinceri auguri per un grande traguardo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris