L'ANALISI
SORESINA
31 Agosto 2023 - 16:06
SORESINA - È ufficialmente nato «Ragazzi si parte», il campo gioco e scuola dedicato ai figli dei dipendenti della Zucchi Falcina. Ed è tutto regalato dalla struttura del Gruppo Gheron per permettere a chi ci lavora di avere maggiore tranquillità e serenità sino a quando non sarà suonata la campanella delle elementari.
«Il progetto – spiega il direttore generale della ‘ZetaEffe’ Donato Sigurtà – nasce dal desiderio di offrire un supporto al personale nella cura e assistenza dei figli minori durante l'ultimo tratto delle vacanze estive prima del rientro a scuola. Questo centro è pensato sul modello di svariate esperienze analoghe di welfare aziendale realizzate da enti pubblici e privati, al fine di fornire un servizio educativo di qualità, una proposta di animazione ampia e gradita ai ragazzi e contemporaneamente di permettere ai genitori la vicinanza ai loro bambini mentre sono al lavoro: una nuova prospettiva di relazione lavoratore-azienda per un beneficio reciproco».
Il centro estivo, inaugurato mercoledì, è rivolto a bimbi dai 3 ai 10 anni, figli o parenti diretti di lavoratrici e lavoratori alle dipendenze della rsa o in rapporto convenzionale o libero-professionale. Sarà aperto tutti i giorni, tranne il weekend, fino alle 11, dalle 7.30 alle 17. Anche la colazione, il pranzo e la merenda sono gratis.
Non c’è niente di improvvisato: un'equipe di professionisti qualificati realizzerà il ricco programma. Tra loro Kristina Marca, educatrice professionale socio-pedagogica, che è anche la referente del servizio; c’è poi Attilia Brognoli, psicologa ad indirizzo sistemico-familiare, e l’assistente all’infanza Sofia Sigurtà, con pluriennale esperienza di animazione in centri estivi e Grest. Tra le attività, con maestri del settore: yoga, teatro, danza, fisioterapia, pet therapy, animazione e giochi di gruppo e approccio educativo a internet.
La chicca: il menù per i ragazzi preparato dalla cucina interna secondo le direttive in vigore per le mense scolastiche. Poi c’è la sala multisensoriale, quella relax e il bellissimo parco. E, ciliegina sulla torta, i bambini incontreranno i nonni e giocheranno cono loro. Tra i laboratori più attesi, quello di ‘pasticceria intergenerazionale’. Un piccolo 'Eden’ per tutti, insomma.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris