Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE

Lavori al via tra polo, Riboli e strade

Un milione e mezzo per gli interventi a scuole, ex colonia, viale Santuario e via per Pellegra

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

31 Agosto 2023 - 05:15

Lavori al via tra polo, Riboli e strade

CASTELLEONE - Sarà un settembre all’insegna dei cantieri quello dei castelleonesi. E non mancheranno di certo i disagi, visto che tra le zone off limits ci saranno due delle vie più trafficate del borgo sotto la Torre Isso ma, alla fine, probabilmente ne sarà valsa la pena. Un milione e mezzo il valore dei lavori. L’anticipazione del vice-sindaco Federico Marchesi: «Dalla prossima settimana partiremo con la realizzazione della struttura di collegamento fra materna ed elementari di via Beccadello in modo da realizzare il nuovo polo scolastico di Castelleone. Le lezioni – assicura – potranno proseguire grazie all’organizzazione accuratamente studiata».


Non solo. «A stretto giro partirà anche la riqualificazione completa della ex Colonia Riboli. Un bel progetto che siamo contenti di poter finalmente avviare. L’obiettivo – precisa Marchesi – è quello di concludere entro la fine dell’anno. La pista da skate sarà la novità più importante ma c’è molto altro: sistemeremo l’ingresso principale e ci sarà anche una nuova pavimentazione. Il park, a disposizione dei giovani e di tutta la comunità, si troverà fra i campi da tennis e il salone».


Sotto la lente d’ingrandimento di piazza del Comune finisce anche la frazione di Pellegra e, più nello specifico, la strada che fa da collegamento col capoluogo, con centomila euro d’investimento per la messa in sicurezza. A chiudere il cerchio la messa a punto di viale Santuario, sempre per un check-up della direttrice malridotta. In questo caso, viste le dimensioni e l’importanza del tratto, il costo però è quadruplo, vale a dire 400mila euro.


Resta invece in stand-by l’operazione di restauro del Torrazzo, attualmente in fase di studio progettuale. Ma sono però aperte le adesioni ad ‘Art Bonus-Sostieni la tua torre’. Il progetto, ospitato dal portale del Governo, permette di regalare contributi (deducibili) per il restauro della Torre Isso di Castelleone. Basta cercare il nome dell’iniziativa sul web e compilare i campi, ma anche copiare l’Iban. L’obiettivo sono poco meno di 700mila euro.


La Torre Isso, dispone, unica nel suo genere nella zona, della grande terrazza sommitale, a circa 45 metri di altezza, con una superficie calpestabile di oltre 36 mq, che, data l’assenza di ostacoli per svariati chilometri, consente una veduta panoramica a perdita d’occhio in tutte le direzioni. L’intervento si divide in due gruppi di opere: il primo gruppo comprende opere di carattere strettamente conservativo dei solai lignei e delle superfici murarie interne; il secondo nuove scale e un ascensore per disabili.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 1074roma

    31 Agosto 2023 - 07:57

    L'anno prossimo ci sono le elezioni.........meditate gente, meditate.

    Report

    Rispondi