Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Disabilità, la kart terapia in piazza senza barriere

La proposta dei Lions per far provare in sicurezza i piccoli veicoli. Circuito in centro

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Agosto 2023 - 18:04

Disabilità, la kart terapia in piazza senza barriere

PIZZIGHETTONE - Dopo avere girato l’Italia ed essere approdata anche nella Repubblica di San Marino, la ‘Kart terapia’ arriva per la prima volta nel Cremonese: domenica 10 settembre in piazza d’Armi verrà allestito un circuito e in pista ci saranno go-kart speciali, guidati da diversamente abili. Si tratta di piccole macchine da corsa prevalentemente biposto, con doppi comandi e sedile (a fianco o posteriore) adatto per ragazzi in carrozzina, autistici, down o ipovedenti, accompagnati e sostenuti da un pilota che fornirà la necessaria eventuale assistenza. Nessuna classifica finale, perché l’obiettivo non è certo raggiungere il tempo migliore.


«Lo scopo è fare sorridere questi ragazzi – spiega Gianni Anselmi, che ha ideato l’iniziativa insieme a Massimo Dadda, al Lions club Pizzighettone e alla Wheelchair Karting Asd di Pessano con Bornago –. Non sarà una gara, ma una sorta di simulazione. In pista ci saranno 7-8 kart modificati in modo tale da poter trasportare persone con disabilità: guideranno proprio loro. I mezzi saranno prevalentemente a due posti, perché a bordo ci sarà anche un responsabile. Ma ci sono anche kart a tre posti, perché qualcuno potrebbe voler salire con un genitore. Per esperienza, però, in questo tipo di iniziative il problema non è certo convincere bambini o ragazzi a salire: la difficoltà sta nel farli scendere, perché non vogliono più smettere» sorride Anselmi.

«Infine ci sarà un piccolo kart elettrico comandabile con joystick, per quanti non potranno essere a bordo ma vorranno comunque partecipare al circuito. Sottolineo che non c’è un limite di età e tutto è gratuito, compreso il pranzo per i partecipanti: sarà offerto dalla Fondazione Vismara di San Bassano e consumato nelle mura». Alla fine, vinceranno tutti. La bella iniziativa, patrocinata dal Comune di Pizzighettone, prevede la presenza di 80-100 piloti speciali. Le iscrizioni sono ancora aperte e chi fosse interessato può utilizzare l’indirizzo email lions.pizzighettone@gmail.com. Fra coloro che si sono già iscritti ci sono anche diversi ragazzi della cooperativa pizzighettonese ‘Il libro’, che come noto è impegnata nell’inserimento lavorativo di disabili.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400