L'ANALISI
29 Agosto 2023 - 17:11
CREMONA - A provare che il livello del Grande Fiume si è alzato notevolmente è la caratteristica schiuma che si nota oggi nel tratto cittadino, tipica del fenomeno. E a confermarlo è la stazione idrometrica di Arpa Lombardia nei pressi del vecchio ponte in ferro: nel primo pomeriggio Po a quota -4,47 metri. Considerando che nella notte di ieri il livello era -7,15 significa che che è risalito di quasi tre metri in poco più di 24 ore.
Effetto delle ultime perturbazioni, ma anche del calo di temperature. La stessa situazione si registra lungo i principali affluenti: l’Adda a Pizzighettone è passato dai -67 centimetri del 27 agosto ai +59 di stamattina (oltre un metro di rialzo) e l’Oglio a Ostiano dai -133 centimetri della notte del 28 agosto ai -6 centimetri del primo pomeriggio di oggi.
Un repentino cambio di scenario di cui si parlerà anche giovedì mattina alle 11, quando tornerà a riunirsi l’Osservatorio permanente sulla crisi idrica coordinato dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po. In attesa del report con i dati completi, proprio l’AdbPo rileva che le sezioni principali del Po hanno registrato un aumento dei valori di portata che, ad oggi, risultano essere di poco inferiori a quelli tipici del periodo. Nello specifico, a Piacenza siamo a 297 metri cubi al secondo e a Cremona a 413 (era 324 lo scorso 20 agosto).
«La disponibilità idrica a scala di distretto è dunque in rapida ripresa rispetto all’ultimo aggiornamento – spiegano dall’AdbPo –, ma in linea con i valori del periodo. Anche i volumi d’invaso regolati dei grandi laghi hanno registrato nelle ultime 24-36 ore un repentino incremento dei valori, particolarmente significativo quello del lago Maggiore: da 54 milioni di metri cubi (il 27 agosto) a 326 milioni di metri cubi nella giornata di ieri, con una percentuale di riempimento dell’84,3%. Salito al 71,4% anche il Garda, mentre il lago di Como è a 54,1%. «Alla luce del quadro di sintesi rappresentato – conclude AdbPo –, la condizione di severità idrica rimane bassa».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris