L'ANALISI
30 Agosto 2023 - 05:10
GUSSOLA - Importante risultato per l’amministrazione comunale gussolese guidata dal sindaco Stefano Belli Franzini, che ha ottenuto un contributo statale di 100mila euro per l'edilizia scolastica. Il Comune di Gussola è risultato all’interno della graduatoria dei 429 progetti pubblicata dal Ministero delle Infrastrutture con i contributi ai Comuni per il triennio 2021 - 2023, in gran parte per l’ adeguamento o il miglioramento sismico. Il finanziamento ottenuto da Gussola consentirà di eseguire tutti gli accertamenti tecnici necessari ed eseguire la progettazione di messa in sicurezza e miglioramento sismico ed impiantistico della scuola primaria ‘Alessandro Mina’. I Comuni dovranno pubblicare i bandi di gara per la progettazione o gli avvisi per le procedure negoziate ovvero la determina a contrarre per gli affidamenti diretti, entro il 1° febbraio 2024.
Soddisfatto il sindaco: «Prosegue l’impegno concreto da parte dell’amministrazione nel mettere in sicurezza il patrimonio pubblico, soprattutto per quanto riguarda l’edilizia scolastica. Dopo l’importante intervento in corso sulla scuola secondaria di primo grado, abbiamo ottenuto queste importanti risorse che ci consentiranno di progettare il miglioramento sismico dell’edificio, la messa in sicurezza oltre che nuova impiantistica ed anche ulteriori miglioramenti sotto l’aspetto energetico. L’obiettivo è quello di essere pronti per ottenere le risorse necessarie in futuro in modo da effettuare l’intervento».
Nel frattempo, altri lavori sono già stati effettuati: «Abbiamo provveduto al completo tinteggio interno delle aule e di tutti gli spazi scolastici interni, pronti per la prossima ripartenza del calendario scolastico. In tema di edilizia scolastica è corretto anche ricordare che la scuola materna ed asilo nido sono in graduatoria regionale per ottenere il finanziamento per l’adeguamento sismico e la riqualificazione energetica di tutto l’edificio. Molti sono i progetti ed i risultati ottenuti in questi anni, ma, nonostante ciò, si prosegue con impegno nel desiderio di migliorare sempre più spazi e servizi a beneficio della comunità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris