L'ANALISI
28 Agosto 2023 - 19:18
Una delle immagini che accompagnano i post incriminati
TRESCORE - Una pagina social finalizzata allo scambio di notizie e informazioni su Trescore, una delle tante che popolano il variegato panorama di Facebook, invasa da pubblicazioni a sfondo religioso. Dietro le quali, con ogni probabilità, si nasconde l’ombra di una truffa. Sta succedendo in queste settimane ad alcuni trescoresi, quotidianamente bombardati da post che invitano i fedeli alla preghiera in cambio di doni provvidenziali. «Per chi sta passando un periodo difficile — recita una delle pubblicazioni incriminate — tocca la Madonna di Lourdes e inserisci amen: avrai una grande benedizione».
Compatta la reazione degli utenti, che, a prescindere dalla loro fede religiosa, sono insorti contro quella che ha tutte le carte in regola per essere una frode. «Dovrebbe essere un sito che si occupa del paese, invece si è trasformato in una pagina a tema religioso», ha commentato risentita un’internauta. «Pur non essendo contro la religione, il troppo stroppia. Personalmente non li guardo più e passo oltre», ha aggiunto un altro. L’amministratore del gruppo ha prontamente rassicurato i concittadini, spiegando di aver rimosso i post segnalati e bloccato i loro autori.
Inutile sottolineare, infatti, che in situazioni di questo genere è sempre dietro l’angolo il rischio che qualche utente malaccorto, mosso dal proprio zelo religioso, si lasci abbindolare cliccando sulla finestra, che, tuttavia, di solito attrae il malcapitato in una spirale di inganni e richieste di denaro. Nonostante i tentativi di contenere il fenomeno, tuttavia, la situazione è ben lungi dall’essere risolta: le ondate di post infatti continuano inesorabili.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris