Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ENERGIA RINNOVABILE

Fotovoltaico, è boom in provincia

In sette mesi, tra gennaio e luglio, allacciati 2.170 nuovi impianti in abitazioni e imprese: più di 10 al giorno

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Agosto 2023 - 09:49

Fotovoltaico, è boom in provincia

CREMONA - Una provincia sempre più green, anche grazie agli investimenti dei privati. Crescono infatti le famiglie e le imprese che scelgono di dotare le loro case e i loro fabbricati di impianti per l’energia rinnovabile, abbracciando un modello di approvvigionamento sostenibile che favorisce l’indipendenza energetica e la sostenibilità ambientale: in provincia dal primo gennaio al 31 luglio sono stati allacciati ben 2.170 impianti fotovoltaici. Vale a dire più di dieci al giorno.

A quantificare il boom di energia rinnovabile, che a dire il vero riguarda l’intera regione, è E-Distribuzione. «La Lombardia è la prima in Italia – precisa proprio la società – con 40.717 impianti attivati in sette mesi. Ma in tutta Italia cresce sensibilmente il numero di impianti connessi alla rete di distribuzione nazionale: da gennaio a luglio allacci più che triplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, superando addirittura la quota complessiva di connessioni abilitate nel 2022 e accelerando così il percorso verso l’indipendenza energetica e la sostenibilità ambientale del Paese».

Si parla, infatti, di oltre 220mila allacci da Nord a Sud, per un totale di 2,6 GW di potenza installata. Un trend che si conferma in forte crescita, come registrato già lo scorso anno quando E-Distribuzione aveva superato i 203mila allacci di impianti rinnovabili, a loro volta triplicati rispetto al 2021. Tornando a Cremona, le attivazioni conteggiate fino al 31 luglio hanno già superato quelle complessive del 2022, quando erano state poco meno di 2.100, vale a dire circa 8 impianti al giorno. Nel 2023, inoltre, l’84% di quelli allacciati in provincia ha una potenza inferiore a 10 kW: «Sono aumentate del 150% le richieste di allaccio alla rete da parte dei titolari di impianti di piccola taglia – spiegano ancora da E-Distribuzione –. Un dato che evidenzia come sempre più famiglie e imprese scelgano di dotare le proprie case e i propri fabbricati di pannelli solari e altre tecnologie rinnovabili, che permettono di conseguire importanti benefici economici e ambientali».

Anche il Barometro fotovoltaico realizzato da Elmec Solar aveva evidenziato la forte crescita di Cremona: considerando solo gli impianti realizzati nei primi tre mesi dell’anno, la nostra provincia si piazzava al 34º posto nazionale. Con l’aumento esponenziale delle domande di allaccio è cresciuto anche l’impegno di E-Distribuzione per migliorare l’efficienza dei propri servizi, in linea con le esigenze della clientela: in soli sette mesi, infatti, sono state gestite oltre 1,5 milioni di pratiche, nonché digitalizzate e semplificate le procedure di attivazione degli impianti allo scopo di soddisfare le richieste degli utenti e anticipare in molti casi i tempi di allaccio previsti dalla normativa vigente.

«E-Distribuzione è al centro di questa transizione – è la conclusione della società –, grazie al suo costante lavoro finalizzato a collegare un numero sempre maggiore di impianti green alla rete elettrica nazionale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400