Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FONDI DEL PNRR

Istituto Stanga, via libera alla palestra green

Di complessivi 1.200 metri quadrati, l’edificio ospiterà un campo regolamentare da pallacanestro e durante le lezioni di educazione fisica potrà ospitare fino a due classi contemporaneamente

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Agosto 2023 - 17:09

Istituto Stanga, via libera alla palestra green

CREMONA - Via libera allo studio di fattibilità tecnica ed economica per la costruzione di una nuova palestra a lato dell’istituto Stanga: il progetto da 2,4 milioni di euro, finanziato tramite Pnrr, è stato infatti approvato dal presidente della Provincia Mirko Signoroni. E adesso, grazie alla relazione redatta dall’ingegnere Roberto Salvadori, si sa anche quale aspetto avrà e come potrà essere utilizzata.


Innanzitutto l’immobile avrà l’accesso tramite via Milano, dall’area di pertinenza dell’istituto, ma non si esclude che in orari extra scolastici possa essere utilizzato dalla cittadinanza anche grazie alla dotazione di servizi pubblici e parcheggi che lo rendono facilmente raggiungibile. Di complessivi 1.200 metri quadrati, l’edificio ospiterà un campo regolamentare da pallacanestro e durante le lezioni di educazione fisica potrà ospitare fino a due classi contemporaneamente. Ci saranno ampie vetrate, studiate per amalgamarsi con il paesaggio circostante e dare luce. Naturalmente saranno ricavati anche spazi per bagni e spogliatoi.


«È stato progettato seguendo un’ottica di sostenibilità ed efficienza – si legge sul progetto –. Si è pensato al legno lamellare per le costruzioni fuori terra e la limitazione dell’utilizzo di cemento solo alle fondazioni diminuirà drasticamente la liberazione in atmosfera di anidride carbonica. L’efficienza energetica, invece, sarà garantita attraverso l’installazione di idonee macchine termiche e isolamento ottimale, utilizzando lane minerali e vegetali ed installando infissi e serramenti di alta qualità».

Per non disperdere energia sarà installato anche un sistema di aerazione forzata, che servirà per introdurre quindi la giusta quantità di aria pulita in ogni ambiente. Anche il tetto sarà particolarmente moderno: con impermeabilizzazione e due canali di raccolta esterni, sempre per ridurre i consumi. Previsti infine pannelli fotovoltaici per alimentare le macchine termiche.


Per quanto riguarda i costi, lo studio di fattibilità ipotizza appunto una spesa di 2.080 euro al metro quadro. Cifra anche adeguata al finanziamento a disposizione. Sul fronte dell’edilizia scolastica, la Provincia ha presentato nei mesi scorsi nuovi progetti per oltre 17 milioni di euro, 12 dei quali legati proprio al maxi piano portato avanti tramite il Pnrr. I tempi? Per la palestra dello Stanga si parla di progettazione esecutiva entro il 31 agosto, aggiudicazione dei lavori entro fine anno, avvio del cantiere entro il 31 marzo 2024 e conclusione entro il 31 marzo 2026, con collaudo entro il 30 giugno dello stesso anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400