L'ANALISI
19 Agosto 2023 - 12:24
CREMONA - Via libera della Giunta alla costruzione di nuove abitazioni su un’area di 10mila metri quadrati in via Postumia, di fronte al distributore di carburanti e metano Keropetrol e Aem. L’intenzione del committente è quella di suddividere l’area in lotti su cui realizzare unità residenziali singole o abbinate.
Si tratta del Piano attuativo di iniziativa privata per l’Ambito di trasformazione CR.15. La zona, cioè, era già stata definita dal vigente Piano di Governo del Territorio (Pgt), approvato dalla Giunta Perri, come Ambito di trasformazione, da destinare alla trasformazione urbanistica in seno a processi di riorganizzazione urbana. E nel 2015 è pervenuta la proposta di piano da sottoporre a concertazione per l’Ambito di trasformazione CR.15 via Postumia, presentata dal tecnico, l’architetto Stefano Corbari incaricato dalla proprietà, Giacomo Galli.
La richiesta ha fatto tutti i passi necessari, ottemperando alle richieste di integrazione. Fra queste anche quelle della Commissione paesaggio che nel 2017 aveva dato il suo ok, condizionato però al rispetto di alcune prescrizioni. In particolare che «non venga tombinato il fosso prospiciente l’intervento in quanto contribuisce a testimoniare un segno del territorio agricolo; che tra il fossato e la recinzione venga realizzata (su area privata) piantumazione di alto fusto con adeguate essenze autoctone, e siepe mitigante a ridosso/integrata alla prevista recinzione.
Tali aree dovranno essere mantenute a cura dei privati con specifico impegno risultante dalla convenzione urbanistica; verso l’impianto Aem/Lgh siano previste a cura del lottizzante idonee barriere fonoassorbenti al fine di prevenire e/o mitigare eventuali disturbi sonori; venga garantita omogeneità nell’uso dei materiali di finitura e delle tipologie edilizie; dovrà essere garantita omogeneità nelle dimensioni, nelle tipologie e nei materiali delle recinzioni di tutto il comparto oggetto di piano». La relazione tecnica illustrativa prevede di mantenere «una fascia di rispetto inedificabile verso l’area agricola di 10 metri, con l’impegno a mantenere quest’area a verde».
Sono 12 i lotti previsti e ; i singoli progetti definitivi potranno prevedere abitazioni con altezza fino a 10 metri. Le case non saranno allacciate al teleriscaldamento. Ora chiunque può visionare gli atti e presentare osservazioni. La Giunta avrà 60 giorni di tempo per decidere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris