Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCANDOLARA RIPA D'OGLIO

Caso piccioni: guano e parassiti infestano il Comune

La bonifica è in corso. Uffici e servizi trasferiti a Grontardo

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

18 Agosto 2023 - 16:44

Caso piccioni, guano e parassiti infestano il Comune

(foto d'archivio Ansa)

SCANDOLARA RIPA D'OGLIO - Un’invasione di parassiti ha colpito il municipio del paese in riva all’Oglio, scatenando la necessità di adottare misure straordinarie. Il sindaco Angiolino Zanini, a capo dell’amministrazione comunale, ha annunciato la chiusura degli uffici fino al 25 agosto e il trasferimento del personale nel Comune di Grontardo, per garantire la continuità dei servizi alla popolazione. Lo sconcertante fenomeno sembra essere stato causato dal guano dei piccioni, che avrebbe creato un ambiente favorevole alla proliferazione di insetti non identificati.

sindaco

Il sindaco Angiolino Zanini

L'emergenza è venuta alla luce mentre si stavano svolgendo lavori all’interno dell’ambulatorio medico, situato nel palazzo comunale. I muratori, durante l’intervento, hanno fatto una scoperta poco gradita: l’invasione di insetti in tutto l’edificio. La situazione ha innescato un’approfondita analisi dell’intera struttura, rivelando che il problema era diffuso in ogni angolo.

Questo ha spinto l’amministrazione a prendere una decisione drastica, chiudendo temporaneamente gli uffici comunali, tra cui anagrafe, stato civile, segreteria e protocollo. Il personale è stato trasferito negli spazi del palazzo municipale di Grontardo, un vicino paese parte dell’Unione Oglio Ciria, dove rimarrà a disposizione dei cittadini. Per affrontare questa sfida, è stato già effettuato un primo intervento di disinfestazione. Tuttavia, sembra che questa misura non sia stata sufficiente a risolvere il problema nella sua interezza. Pertanto, nei prossimi giorni è previsto un secondo intervento di disinfestazione più approfondito. Ma il sindaco non si ferma qui, spiegando che «l’attenzione si rivolgerà anche al sottotetto del municipio, presunto rifugio dei piccioni. Questo spazio verrà isolato per impedire che i volatili vi accedano, in modo da interrompere il ciclo della proliferazione».

Il primo cittadino ha riferito che a causa delle sfide logistiche e della stagione estiva, tali interventi non potranno essere effettuati prima della seconda metà di settembre.

L’improvvisa spesa necessaria per affrontare questa emergenza rappresenta un onere significativo per un piccolo comune come Scandolara.

La bacheca comunale ospita un avviso per i cittadini, invitandoli a recarsi al Comune di Grontardo in caso di necessità o a contattare il numero 0372-89123. Questa situazione imprevista richiederà uno sforzo collettivo per affrontare l’emergenza, garantendo al contempo la sicurezza e la salute della comunità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400