L'ANALISI
12 Agosto 2023 - 10:31
CREMA - Battesimo convincente per la seconda edizione di ‘Chiacchiere e Tortelli’. Ieri, la prima serata della manifestazione gastronomica dedicata al re dei primi piatti cremaschi.
Giudizi positivi sulla qualità, decine di persone sedute ai tavoli, tra cui molte famiglie e anziani. Prime file alle casse, ma atmosfera tutto sommato rilassata. Impegnati una cinquantina di volontari del Carnevale cremasco Odv, che come l’anno scorso organizza la festa.
Curiosità per gli appuntamenti collaterali, soprattutto quelle per i più piccoli, come il trenino Beniamino, che sosta in piazza Moro. Ci sono anche le proposte culturali come ‘Crema in mezz’ora’: le passeggiate gratuite nel centro storico della città a cura della Pro loco. Il ritrovo è ogni sera alle 18 in via Matteotti.
Stesso orario per i laboratori per bambini, curati sempre in via Matteotti dalle educatrici della libreria Brioschi. Poi l’animazione con i personaggi protagonisti delle favole e fumetti più famosi al mondo; Topolino, Elsa, Olaf, T-Rex, Barbie, solo per citarne alcuni. Il tutto a cura dell’associazione ‘Crema-live heart’.
Per l'apertura ufficiale si sono visti anche i politici locali, a cominciare dal sindaco Fabio Bergamaschi che ha affiancato il presidente del Carnevale Eugenio Pisati, portando il saluto dell’amministrazione. Il programma di ‘Chiacchiere e Tortelli’ andrà avanti sino a mercoledì, con musica dal vivo tutte le sere: oggi toccherà ai Cuori Infranti. Domani gli Intrigo, lunedì i Delirio, martedì la band dei Miwa e i suoi componenti e mercoledì i New Estasy. Tutti i giorni possibilità di asporto e domani, lunedì e martedì servizio cucina aperto anche a mezzogiorno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris