Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL LUTTO

Addio a Bettini, colonna della Dc e leader degli artigiani

Ex assessore a Crema e presidente emerito di Casartigiani, si è spento a 89 anni: domani i funerali in San Benedetto

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

11 Agosto 2023 - 13:16

Mario Bettini

Mario Bettini

CREMA - Addio a Mario Bettini, presidente emerito di Casartigiani Lombardia e storico assessore della Democrazia Cristiana. Per molti politici cremaschi di lungo corso è stato un maestro, così come è sempre stato un punto di riferimento per il mondo dell’associazionismo di categoria, oltre che persona stimata e conosciuta in città e nel resto del Cremasco. Bettini se n’è andato ieri pomeriggio a 89 anni, poco più di un anno dopo la scomparsa della moglie Angela. Lascia i figli Luca e Roberto. Il funerale è in programma domani alle 9 nella chiesa di San Benedetto, poi la salma riposerà al cimitero Maggiore a fianco della moglie.

Unanime il cordoglio in città e nel territorio ma anche oltre i confini locali. La notizia si è diffusa nel giro di poche ore. A livello cittadino Bettini era stato per alcuni decenni uno degli esponenti di spicco della Democrazia Cristiana, ricoprendo anche incarichi di primo piano in Comune, prima di concludere il suo impegno politico attivo negli Anni ‘80. Era stato tra i fondatori del Consorzio dei comuni cremaschi, l’antenato dell’attuale Area omogenea, consapevole da sempre dell’importanza della collaborazione tra gli enti locali per valorizzare il territorio. Dirigente della Ferriera e poi per diversi anni direttore della Libera artigiani, era stato vice presidente di Casartigiani Lombardia e nazionale e poi presidente regionale, sino alla nomina a presidente a vita dell’organizzazione.

Le ultime uscite pubbliche di Bettini risalgono a qualche mese fa a Milano. Ancora perfettamente lucido aveva partecipato ad una conferenza dell’associazione. Due mesi fa il progressivo peggioramento delle sue condizioni di salute, sino al ricovero ospedaliero al Maggiore una decina di giorni fa. Iscritto all’Aido da oltre 50 anni, Bettini ha donato le cornee.

Nel 2015 la cerimonia Regione lo aveva insignito della 'Menzione speciale’ nell'ambito del Premio Rosa Camuna. Lo scorso maggio, durante la consegna delle borse di studio in memoria di Fortunato Marazzi, si era rivolto così ai ragazzi dell'istituto professionale Marazzi: "Le mani unite al cervello sono lo strumento migliore per affrontare la vita, il lavoro, lo studio". Parole che riassumono una filosofia di vita e in cui si rilegge la passione che ha sempre contraddistinto l'impegno professionale di Bettini. 

"Il mio ricordo - dichiara l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi - va alla sua dedizione al mondo artigiano, alla sua passionale difesa degli artigiani e alla sua gentile signorilità. Ogni suo gesto è stato per me fonte educativa. Riposa in pace caro presidente".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400