L'ANALISI
10 Agosto 2023 - 05:20
CASALMAGGIORE - Sono iniziati lunedì i lavori di restauro e miglioramento sismico locale della cupola e della relativa lanterna del Duomo di Santo Stefano. La fine dell’intervento edilizio, realizzato con il contributo dell’8 per mille alla Chiesa cattolica, è prevista per il 31 dicembre. L’operazione si svolge sotto l’egida della Soprintendenza di Mantova.
Progettisti e direttori dei lavori sono l’architetto Elisa Mezzadri e il geometra Stefano Busi, mentre il progettista e direttore dei lavori per quanto riguarda le opere strutturali è l’ingegner Lorenzo Giuriani. Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori è il geometra Alessandro Formis.
Lunedì sono iniziate le operazioni preliminari, con lo spostamento dei banchi e la collocazione di una pavimentazione provvisoria protettiva e sono state posizionate delle transenne a eliminare l’area dei lavori.
Il ponteggio sarà l’opera più appariscente, perché sarà anche dotato di un ascensore che, nelle intenzioni del parroco don Claudio Rubagotti, si vorrebbe utilizzare a settembre per delle salite dei visitatori. I dettagli saranno resi noti più avanti, se l’iniziativa sarà possibile. I lavori consisteranno nella sistemazione degli infissi e dei serramenti dei finestroni della lanterna e del tamburo della cupola e della lanterna (che subì dei danni con il terremoto del 2012).
Il costo dell’intervento ammonta a circa 400mila euro, sostenuto per circa la metà dai contributi dell’8 per mille tramite la Cei, la Conferenza episcopale italiana, mentre per il resto dovrà provvedere la parrocchia, con i propri fondi.
Anche per questo è sempre attuale l’invito alla sensibilità da parte della comunità a sostenere le manutenzioni di un bene che va al di là del significato religioso ma abbraccia la città in tutte le sue componenti, come patrimonio collettivo.
Come conseguenza dei prossimi lavori, che sono destinati a durare almeno sino alla fine del 2023, le messe feriali fino al prossimo anno saranno celebrate nella cripta del Duomo e le messe vespertine festive del sabato sera e tutte le messe della Domenica continueranno a essere celebrate in Duomo.
In fase di preparazione c’è già il secondo lotto delle opere, per la sistemazione del manto di copertura dell’abside. Un’operazione davvero importante, destinata a durare a lungo ma che permetterà alla comunità parrocchiale di riavere un tempio in condizioni di piena sicurezza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris