Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TERRITORIO E SICUREZZA

Due denunce, una segnalazione alla Prefettura e tre patenti ritirate

E' il bilancio del nuovo weekend di controlli da parte dei carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

07 Agosto 2023 - 11:53

Due denunce, una segnalazione alla Prefettura e tre patenti ritirate

CREMONA - Nuovo weekend di controlli a Cremona da parte dei carabinieri della Sezione Radiomobile, con due denunce, una segnalazione alla Prefettura e il ritiro di tre patenti.

Le pattuglie hanno intensificato i controlli nel centro cittadino, nei parchi e nelle zone dei locali pubblici. Hanno vigilato le più importanti vie di comunicazione della città e i luoghi di ritrovo dei giovani, con attività mirate a garantire la sicurezza sulle strade e nei luoghi più affollati.

In particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona, ieri pomeriggio verso le 13.45, nel corso del normale pattugliamento del territorio, in via Bergamo hanno fermato un’auto condotta da sessantenne che aveva un’andatura incerta perché effettuava improvvisi scarti e frenate repentine. Durante le fasi di identificazione i militari hanno notato il suo evidente stato di alterazione incompatibile con la guida di un veicolo. In particolare, quando è sceso dal mezzo aveva chiari sintomi di abuso da alcol. Il test successivo ha evidenziato un valore di oltre 1,00 g/l, il doppio del consentito. Per l’uomo la denuncia all’Autorità Giudiziaria, il ritiro della patente di guida.

Sempre i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona, stanotte verso l’una e mezza, nel corso del controllo del quartiere Po, in via Po, hanno controllato un 57enne, residente in provincia di Salerno, con precedenti di polizia a carico, che alla guida di un’auto davanti ai militari provava ad effettuare una manovra di parcheggio, ma non riusciva a concluderla. E’ stato aiutato dai carabinieri che hanno capito che il suo stato era di evidente alterazione, inconciliabile con la guida di un veicolo. In particolare, quando è sceso barcollava e si esprimeva con frasi sconnesse e senza senso. Il test successivo ha evidenziato un valore di oltre 2,10 g/l, oltre quattro volte il limite consentito. Per il 57enne la denuncia all’Autorità Giudiziaria, il ritiro della patente di guida mentre l’auto, di proprietà di altra persona, non è stata sequestrata.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno segnalato alla Prefettura come consumatore di stupefacenti un 26enne straniero, con precedenti di polizia a carico, senza fissa dimora. Sabato, prima delle 18, una pattuglia che si trovava in via Milano, ha notato la presenza di un giovane. Il 26enne era già ben conosciuto dai militari e, per tale motivo, lo hanno raggiunto, fermato e controllato, identificandolo. Il 26enne era molto nervoso e aveva fretta, ma tenuto conto dei precedenti di polizia a carico anche per stupefacenti, i militari hanno deciso di perquisirlo. Nelle sue tasche hanno trovato un involucro in cellophane risultato contenere 0,4 grammi di hashish, detenuto per uso personale e posto sotto sequestro. Di conseguenza è stato segnalato all’autorità amministrativa e la sua patente di guida straniera è stata ritirata come previsto per chi è trovato in possesso di stupefacenti e ha comunque la disponibilità di un veicolo a motore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400