L'ANALISI
06 Agosto 2023 - 15:49
La sala consiliare del municipio dove è crollata parte del controsoffitto
CAMPAGNOLA - Sette milioni di euro per le abitazioni private e oltre 200 mila euro per gli edifici comunali. E’ terminata la quantificazione dei danni causati dalla grandinata e il conto è salato.
«Abbiamo appena chiuso la stima dei danni – spiega il sindaco Agostino Guerini Rocco – e purtroppo si tratta di cifre molto importanti per un Comune di meno di 700 abitanti come il nostro».
Il sindaco spiega cosa è stato particolarmente colpito: «Il municipio è l’edificio che lamenta i problemi maggiori. Il tetto è stato danneggiato e lo sfondamento del lucernario e la caduta di parte della controsoffittatura ha reso inagibili la sala consiliare e due uffici. Abbiamo danni anche alla piazzola ecologica, che era stata appena sistemata, e alla copertura della cappella cimiteriale. Inoltre, dovremo ripristinare i due impianti semaforici e parte dei cartelli stradali. Speriamo sia tutto, perché ogni giorno scopriamo qualcosa di nuovo. Per fortuna si è salvata la scuola, la cui copertura era stata rifatta nel 2017 con pannelli in lamiera coibentati. Sono stati segnati dai chicchi ma non si sono bucati».
Pesantemente colpita anche la parrocchia: «Il tetto della chiesa e quello dell’oratorio – conclude il sindaco – sono distrutti. La grandine ha sbriciolato la gran parte delle coperture anche delle abitazioni private. Ormai da una settimana ci sono cantieri in tutte le case».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris