L'ANALISI
06 Agosto 2023 - 05:05
CREMA - Quattro nuovi medici ormai formati e altrettanti colleghi specializzandi, per un totale di otto camici bianchi, che andranno a rimpolpare i reparti del Maggiore, sempre a corto di personale. Una serie di assunzioni, che rientra nell’ambizioso piano d’incremento di 150 unità del personale, entro fine anno.
Dei nuovi, metà sono a tempo indeterminato. I rinforzi inizieranno a lavorare nelle prossime settimane, per cominciare a integrarsi nello staff delle varie unità operative.
Per le Cure palliative ci sono due novità: Giuseppina Dognini e Silvana Taverni andranno ad affiancare gli specialisti guidati dal primario Sergio Defendi.
Per la Ginecologia, il dirigente Vincenzo Siliprandi potrà contare su Nuccio Nadai, primo classificato nel concorso indetto dall’Azienda socio sanitaria territoriale.
Novità in vista anche per Psichiatria, con l’arrivo di Margherita Carai. In questo caso l’ospedale ha scelto la nuova psichiatra dalla graduatoria del concorso bandito dagli Spedali Civili di Brescia.
I contratti in questione saranno tutti a tempo indeterminato.
Ci sono poi quattro specializzandi, destinati tutti al reparto di Pediatria. Vanno a rimpolpare lo staff guidato dal neo primario Maddalena Leone. Assunte a tempo determinato Chiara Tommesani, Vittoria Taramasso, Consuelo Benincasa ed Elisa Pennisi, una volta che l’Asst avrà stipulato le convenzioni con gli atenei a cui sono iscritte. Presteranno servizio con un orario ridotto di 30 ore settimanali. Il loro rapporto di lavoro scadrà quando avranno conseguito la specializzazione. Queste figure saranno utili per affiancare il resto dello staff nel potenziamento dei servizi che la Pediatria sta portando avanti in questi mesi.
Ad esempio, i due nuovi ambulatori dedicati ai bambini con problemi di allergie e pneumologici, sfruttando i locali inaugurati lo scorso settembre al piano terra del monoblocco, sotto l’unità operativa che ospita le camere per i piccoli pazienti. È previsto lo svolgimento degli esami cutanei per il controllo della reazione allergica, spirometria, test di bronco dilatazione farmacologica ed ecografie polmonari.
La direttrice generale dell’Asst cremasca, Ida Ramponi, commenta: «L’ingresso di nuove forze, nei vari reparti, consentirà di arricchire le professionalità già presenti, per un migliore servizio. Il piano di assunzioni, autorizzato a livello regionale, ha l’obiettivo di dare una risposta concreta al turnover e incrementare l’organico di 150 unità entro fine anno».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris