L'ANALISI
A CREMONA LE PATENTI LUMACA
03 Agosto 2023 - 08:03
CREMONA - Per conseguire la patente a Cremona è necessaria una buona dose di pazienza. La città è penultima in Italia per quanto riguarda i tempi di attesa tra il superamento con esito positivo dell’esame di teoria e il primo tentativo di esame di guida. Le statistiche risalgono al 15 maggio scorso, ma sono comunque impietose: nei 30 giorni precedenti, a fronte di 295 patenti rilasciate, l’attesa media calcolata ammonta a quasi 182 giorni, praticamente sei mesi. Leggermente meglio il dato calcolato sui tre mesi: 1.083 patenti complessive, con un’attesa che scende a 170 giorni, facendo guadagnare alla città due posti in graduatoria nazionale. Tra gli 86 uffici di Motorizzazione analizzati, tra aprile e maggio solo Sassari fa peggio di Cremona, con quasi 189 giorni di distanza tra prova teorica ed esame di guida. La città sarda si piazza ultima anche sui tre mesi sfiorando i 193, mentre Cremona sul lungo periodo si lascia alle spalle, oltre a Sassari, anche Mantova e Genova, che fanno registrare rispettivamente 188 e 177 giorni. Un’attesa snervante, ma vanno fatte delle differenze.
La media è influenzata dal numero e dalla tipologia di patenti rilasciate: se per A e B sono di norma sufficienti quattro o cinque mesi per poter sostenere l’esame di guida, per le patenti professionali C e D i tempi si allungano nettamente, arrivando a toccare a livello locale anche i dieci mesi. Il dato delle attese infinite risente, ovviamente, dei tempi di preparazione dei candidati, ma per quanto riguarda Cremona soprattutto della carenza di personale, evidente soprattutto nell’ambito delle categorie C e D, che in città conta un solo ispettore. Dipendono da lui gli esami per le patenti professionali e anche le revisioni. Ed è successo che l’indisposizione dell’unico ispettore abbia causato, nel 2021, la cancellazione di una quindicina di revisioni mezzi programmate. La situazione dell’organico alla Motorizzazione civile già in passato aveva suscitato la protesta delle organizzazioni di categoria dell’autotrasporto.
Cremona, dunque, penultima a livello nazionale e, tra aprile e maggio, fanalino di coda della Direzione Generale Territoriale del Nord Ovest, ma la situazione è tutt’altro che rosea in tutto il settentrione. Impressionanti i dati del Sud, cui appartengono nove dei primi dieci uffici più veloci dello Stivale e che occupa i primi nove posti sui 90. In cima alla classifica Crotone, dove bastano 70 giorni per poter sostenere la prova pratica, meglio anche di Isernia e Cosenza, dove ne sono necessari rispettivamente 73 e 76. L’ufficio più lento del sud è Bari, con poco più di 107 giorni di attesa, dato che paradossalmente varrebbe invece il secondo posto sia nel nord est che nel nord ovest.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris