Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

L'affondo: Casalbellotto «frazione del degrado»

I consiglieri Pierluigi Pasotto e Valentina Mozzi all’attacco: «Strade, sfalci e cimitero evidenti criticità»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

02 Agosto 2023 - 05:10

L'affondo: Casalbellotto «frazione del degrado»

CASALMAGGIORE - Criticità a Casalbellotto secondo i consiglieri comunali Pierluigi Pasotto e Valentina Mozzi. «Abbiamo ricevuto molteplici segnalazioni dai cittadini della frazione di Casalbellotto — spiegano gli esponenti di Cnc — e abbiamo pensato di raccoglierle e inviarle agli uffici competenti del Comune affinché possano mettere in campo gli interventi del caso. Le criticità che vi sottoponiamo presentano una situazione di trascuratezza, in alcune situazioni anche degrado e pericolo per l’incolumità dei cittadini».


STRADE


«Buche e parti dissestate nelle vie principali con pericolosi dislivelli, in particolar modo su via Pallavicini e via Tommaseo, mentre sulla strada che porta al cimitero, al campo di rugby e alla macelleria, in via Silvio Pellico, il manto stradale, rifatto solo un anno e mezzo fa, ha già ceduto per un lungo tratto, diventato così pericoloso. Si è ancora nelle condizioni di rivalersi per l’asfaltatura che ha già ceduto? Esistono verbali di sopralluogo?».

Pierluigi Pasotto


SFALCI


Nella stessa via, «la situazione è particolarmente insicura e trascurata a causa degli arbusti e cespugli delle piante che ormai invadono le carreggiate. L’incuria è generale».

CIMITERO


«La scala per accedere al cimitero ha scalini rotti e pericolosi, fogliame dell’autunno è presente sia davanti all’entrata che all’interno. Nella parte centrale, quando piove, si forma un acquitrino, c’è chi ha provveduto in modo autonomo, portandosi da casa secchi di ghiaia per riuscire ad accedere alla propria cappella. L’unico parchetto giochi del paese, recintato grazie ad una donazione dell’associazione che opera nella frazione, ha una parte di staccionata rotta. La ciclabile su via Federici per diversi tratti è impraticabile». Andrebbe poi riposizionata la plancia degli annunci mortuari tolta dalla piazza.

Valentina Mozzi

LEONI GARANTISCE: «RISOLVEREMO SEGUENDO IL PIANO DELLE PRIORITÀ»

«Prendo atto delle segnalazioni dei consiglieri di minoranza, che desidero tranquillizzare», replica il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Giovanni Leoni. «L’ufficio tecnico ne è a conoscenza e tutti sappiamo che si tratta di interventi necessari. Purtroppo non si riesce a fare tutto in tempi rapidi. Come ha sottolineato anche il sindaco in consiglio comunale rispondendo a Gabriel Fomiatti che chiedeva il rifacimento di alcune strisce pedonali, le risorse sono purtroppo limitate e quindi si interverrà secondo un ordine di priorità, compatibilmente con le disponibilità di bilancio».

Giovanni Leoni


Leoni aggiunge poi una considerazione più politica: «Mi chiedo se questa sensibilità alle criticità presenti, così cresciuta all’avvicinarsi della scadenza elettorale, sia casuale o voluta. Rilevo poi che quanto meno la consigliera Annamaria Piccinelli ha sollevato questioni simili sin dall’inizio del mandato, non solo verso la fine, in vista delle prossime elezioni. Giulio Andreotti, con una sua celebre frase, diceva che a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si indovina».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400