Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DIOCESI DI CREMONA

Gmg, il vescovo Napolioni con i giovani cremonesi a Lisbona

Nella serata di oggi altri pellegrini sono partiti dal capoluogo per ricongiungersi con gli altri della Delegazione azzurra nella capitale portoghese. Prossimo appuntamento: con il Papa

Mariagrazia Teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

31 Luglio 2023 - 22:10

Gmg

CREMONA - Qualcuno è già arrivato, altri sono in viaggio, altri ancora partiranno nelle prossime ore, tutti con destinazione Lisbona per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù. Ai giovani cremonesi si è unito anche il vescovo Antonio Napolioni che ha già raggiunto la capitale portoghese. Sono mesi che la Diocesi e le parrocchie si preparano all’appuntamento. Ogni Gmg è un grande laboratorio: culture, lingue, provenienze diverse aprono il cuore alla comprensione dell’esistenza stessa.

Questa edizione, in particolare, sottolinea don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la Pastorale giovanile della CEI, «servirà anche a rigenerare la fiducia negli altri, la consapevolezza che dipendiamo gli uni dagli altri, che abbiamo bisogno di riconoscere nell’altro un fratello e che vale la pena mettersi in gioco. E di farlo, come ha ricordato papa Francesco, con quella mistica del cammino che è sempre vicino agli altri e non da soli».

Il gruppo diocesano, un centinaio di persone, ne ha approfittato del viaggio per fare tappa a Lourdes e successivamente ad Avila, sui luoghi di Santa Teresa. Nella serata di oggi altri gruppi di pellegrini cremonesi che fanno riferimento alle parrocchie della città sono atterrati a Lisbona per ricongiungersi ai pellegrini della Diocesi.

La delegazione italiana, che vede rappresentate 180 Diocesi, tra le quali quella di Cremona con 850 ragazzi insieme al vescovo Napolioni – avrà come punto di riferimento Casa Italia, un luogo dove trovare informazioni e materiali, risolvere problemi, oltre che per incontrarsi, stare insieme e condividere esperienze, anche con chi è rimasto a casa o sui social. Sulla facciata sventola la bandiera firmata il 10 giugno scorso dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e accanto campeggia la scritta ‘insieme’, parola d’ordine che attraverso il filo colorato della grafica unisce idealmente tutte le altre: sorridi, sogna, cammina, ascolta, racconta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400