L'ANALISI
31 Luglio 2023 - 19:19
SORESINA - Che la Rsa Zucchi Falcina sia una fucina di idee spettacolari è ormai noto. L’ultima invenzione della struttura socio-sanitaria del Gruppo Gheron, però, ha lasciato tutti di stucco e ha creato grandissima curiosità. Di cosa si tratta? Della ‘Macchina del tempo’. Un po’ giornata di divertimento, un po’ terapia vera e propria. La medicina: la serie televisiva Happy Days.
A cosa servano Fonzie e amici lo spiega bene il direttore generale Donato Sigurtà: «Molti dei nostri ospiti hanno avuto la possibilità di crescere accompagnandosi a questi miti del tempo, da Happy Days a Grease. Per questo abbiamo deciso, pur in chiave aggiornata, di riportarli ai giorni nostri. Si tratta quindi – precisa – di un salto nel passato che al contempo mette a loro agio i nostri ‘nonni’, che hanno l’occasione di vestirsi a tema e divertirsi con amici e parenti, e che stimola le loro capacità cognitiva e di memoria, rievocando ricordi della gioventù».
La macchina del tempo di via Gramsci è già programmata e si attiverà esattamente il giorno venerdì 4 agosto alle 15.30, non un minuto prima e non un minuto dopo. L’esperimento fantascientifico nella sala grande della Zucchi Falcina e, nel giro di qualche istante, tutti saranno trasportati negli anni ‘50, tra brillantina, camicie a quadrettoni, giubbotti da centauro in pelle, hamburger, jukebox, felpe da collegiali e drive-in. A pronunciare l’iconico «Heeeey!» e a «non sbagliare mai», come il personaggio di Henry Winkler saranno proprio gli inquilini di casa Gheron, trasformati per qualche ora in protagonisti di una sit-com made in Soresina.
«Come sempre – chiosa Sigurtà – il nostro principale e unico scopo è quello di dare gioia ai ‘nonni’, di farli sentire a casa, di fornire stimoli e metterli a loro agio. Visto l’apprezzamento per la prima giornata dedicata alla Belle Epoque abbiamo pensato di riproporre il progetto nella speranza di vederli sorridere ancora e sempre di più». Come detto, l’evento è programmato e i dettagli sono in parte coperti dal segreto che custodisce la sorpresa dell’ultimo minuto. Ma già è noto che ci saranno sketch, musical e Coca-cola a volontà e che il ‘percorso multisensoriale’ coinvolgerà gli ospiti anche con musiche di Bobby Solo, Little Tony, Elvis e Jerry Lee Lewis. E se a promuovere il programma col bacio accademico sono in parenti, che non vedono l’ora di cominciare, restano pochi dubbi sulla buona riuscita.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris