Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ISOLA DOVARESE: IL CASO

Termina il servizio ambulatoriale, da domani vietato ammalarsi

Chi non ha ancora un medico di base ma sino ad ora ha fruito del servizio delle Usca, ora dovrà scegliere un professionista che visita fuori sede, nella fattispecie che ha lo studio a Ostiano o a Piadena

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

31 Luglio 2023 - 05:15

Termina il servizio ambulatoriale, da domani vietato ammalarsi

ISOLA DOVARESE - Da domani termina il servizio ambulatoriale temporaneo a Isola Dovarese e a San Daniele Po. Da metà ottobre infatti in questi due paesi e a Pieve d’Olmi erano entrate in servizio le Usca, le unità speciali di continuità assistenziale. A Pieve d’Olmi il problema era stato risolto a metà marzo con l’arrivo della dottoressa Veronica Bonizzi che aveva preso servizio il lunedì e giovedì dalle 15 alle 18.30 e il martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.

Anche a San Daniele ora ci sono due medici di base che sono rientrati in servizio a pieno regime. Più complessa invece la situazione di Isola Dovarese dove permane la presenza di un solo professionista di medicina generale che non può accogliere tutti i pazienti del paese in riva all’Oglio. Proprio per questo era stata attivata questa figura di assistenza ambulatoriale temporanea. Ma da domani l’attività cesserà in modo definitivo. Proprio in questi giorni il sindaco Gianpaolo Gansi ha reso noto la comunicazione di Ats Valpadana.

Il sindaco Gianpaolo Giansi


«Si comunica che a causa della grave carenza di medici e nonostante un’intensa attività di ricerca di medici disponibili a ricoprire il servizio ambulatorio medico temporaneo, attualmente in essere a Isola Dovarese e San Daniele, lo stesso cesserà dal primo agosto. I cittadini assistiti dal servizio ambulatorio medico temporaneo, dovranno procedere alla scelta di un medico di famiglia nell’ambito territoriale di Cremona Est».


In sostanza chi non ha ancora un medico di base ma sino ad ora ha fruito del servizio delle Usca, ora dovrà scegliere un medico che visita fuori sede, nella fattispecie che ha lo studio a Ostiano o a Piadena. «Nonostante i tentativi prolungati in accordo con Ats Valpadana non siamo riusciti a fornire una soluzione. Spiace anche perché abbiamo un ambulatorio da poco riqualificato, completamente quindi rinnovato e non ci sono medici che possano utilizzarlo», spiega il primo cittadino.


Nella nota diramata qualche giorno fa da parte di Ats si fanno presenti in modo chiaro anche le modalità da utilizzare per il cambio del medico di base ovvero online collegandosi al sito del fascicolo sanitario regionale, presso qualsiasi farmacia del territorio di Ats Valpadana presentandosi con tessera sanitaria, tramite mail o presso la sede di Asst Cremona in via San Sebastiano negli orari di apertura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400