L'ANALISI
28 Luglio 2023 - 15:29
Controlli della polizia di Cremona
CREMONA - 2.514 persone e 575 veicoli controllati nei soli mesi di giugno e luglio. Questo è il bilancio presentato stamattina alla conferenza stampa tenutasi nella Questura di Cremona. Durante la conferenza è stata presentata la nomina del nuovo funzionario della Questura, la commissaria Giulia Cristina.
Le attività di controllo sono state inizialmente indirizzate presso il Centro Commerciale Cremona Po, luogo di aggregazione di giovanissimi, per poi concentrarsi sulle aree densamente frequentate della stazione delle tranvie e della stazione ferroviaria. Nel mese di luglio, in occasione anche delle previste partenze estive, si sono svolti con cadenza settimanale, controlli straordinari di persone e veicoli. L’11 luglio, su richiesta di residenti della zona, è stato realizzato un servizio specifico interforze coordinato dalla Questura, mirato al contrasto di forme di degrado localizzate nelle aree verdi vicine al Famila di in via Rebuschini e alla vicina via Monsignor Assi.
In quell'occasione, sono stati controllati oltre 150 soggetti in poche ore. Un simile servizio interforze è stato replicato nella serata di ieri, con l’ausilio di personale appartenente all’Arma dei Carabinieri e alla Polizia Locale di Cremona. Le attività si sono inizialmente concentrate in via degli Orti Romani e presso il parco dedicato a Rita Levi Montalcini, per poi proseguire con un attento monitoraggio del centro cittadino, in occasione dello svolgimento dell'appuntamento finale dei 'Giovedì d'estate'.
Il servizio predisposto nella serata di ieri ha portato al controllo di oltre 80 persone, contribuendo a dare un forte segnale alla cittadinanza in ordine all’attenzione e alle conseguenti iniziative intraprese dalle Forze dell’Ordine volte ad assicurare l’implementazione della sicurezza non solo reale, ma anche percepita dall’intera comunità.
Forze fresche e una presenza rafforzata sul territorio. Nella mattinata di oggi il questore Michele Davide Sinigaglia, ha infatti presentato il nuovo funzionario assegnato alla Questura di Cremona lo scorso 3 luglio. Si tratta del Commissario Giulia Cristina, appartenente al 111° corso della Scuola Superiore di Polizia di Roma.
«Durante le prossime settimane la dottoressa Cristina affronterà una sorta di tirocinio – spiega il Prefetto – durante il quale si applicherà alle diverse articolazioni della Questura, in modo tale da apprendere dal vivo le caratteristiche delle diverse attività svolte. Siamo molto contenti di averla tra noi, in queste prime settimane ha già dato un assaggio delle proprie capacità, non limitandosi all’osservazione ma venendo impiegata anche in operazioni sul campo. Ripongo molte aspettative in lei – afferma Sinigaglia – ma già da questi primi giorni si intravedono preparazione, disponibilità e dedizione. Nelle prossime settimane si provvederà poi ad assegnarla ad uno specifico settore».
Un nuovo funzionario che ‘giocherà in casa’ durante questo primo incarico: «Cristina ha origini cremasche – precisa il questore – credo che l’appartenenza al territorio che andrà a servire possa essere un valore aggiunto, un modo per entrare ancora più rapidamente in sintonia con la comunità». Prima gli studi alla Statale di Milano, poi la pratica forense in Tribunale. Ora, per Cristina, il primo incarico proprio a Cremona. «È per me un onore cominciare la mia avventura proprio a Cremona – racconta il Commissario – da parte mia ci saranno tutto l’impegno e la dedizione possibili. Cremona è una città a misura d’uomo e credo sia un ottimo punto di partenza per imparare questo mestiere. Al momento lavoro in affiancamento ai dirigenti dei diversi uffici della Questura, come previsto per i neofunzionari – precisa Cristina – in particolare, in questo momento sono aggregata all’ufficio Immigrazione, un incarico interessante sotto il profilo giuridico e umano».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris