Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Estate di cantieri in città, via Porzio: il ‘salotto buono’

Partiti i lavori per la riqualificazione dell’arteria centrale con la sostituzione del porfido danneggiato. Bongiovanni: «Proseguiamo nel risanamento della viabilità grazie anche ai finanziamenti regionali»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

26 Luglio 2023 - 05:10

Estate di cantieri in città, via Porzio: il ‘salotto buono’

CASALMAGGIORE - Il Comune cura le ferite del centro storico per trasformarlo in un ‘salotto’. In questo senso si collocano i lavori di riqualificazione di un tratto di porfido in via Azzo Porzio, avviati ieri mattina, per un valore di 64mila euro. «L’amministrazione comunale – dice il sindaco Filippo Bongiovanni – continua nell'opera di risanamento e sostituzione del vecchio porfido ripartendo di fatto da dove aveva lasciato, ossia dall’incrocio semaforico di via Porzio con via Bixio. Da lì si farà un tratto ulteriore fino all’incrocio con via Colombo, un tratto decisamente ammalorato».


I lavori sono stati affidati alla ditta Porfidi dell’Isola S.r.l. di Bonate Sopra (Bergamo). Le risorse finanziarie a copertura dei lavori sono per il 50% di Regione Lombardia e per l’altro 50% del Comune. «I fondi regionali — ricorda il sindaco — derivano dalla quota capitale messa a disposizione dalla Direzione generale Commercio sotto l’assessorato di Guido Guidesi, nell’ambito del bando Sviluppo dei distretti del Commercio 2022 – 2024 che il Comune di Casalmaggiore quale capofila, assieme ad altri 17 Comuni, si era aggiudicato nel dicembre scorso».

La fine delle opere è prevista per l’11 agosto, «tutto sommato in un periodo che non vede troppo traffico in città». La viabilità vede costretti gli automobilisti in via Colombo «a proseguire per via Porzio verso il semaforo di via XX settembre in uscita dalla città, mentre per chi entra in città da via Porzio e vuole andare in piazza Garibaldi ha il preavviso di svoltare verso via Grandi o via XX Settembre/via Corsica. L’incrocio semaforico di via Bixio resta sempre transitabile per chi proviene dalla stessa via».

ASFALTO DA RIFARE A VICOBELLIGNANO

Giornata di lavori, ieri. Un altro cantiere è stato infatti aperto a Vicobellignano, frazione di Casalmaggiore, dalla ditta Bosco strade di Gottolengo (Brescia), in particolare il ripristino con asfaltatura di una striscia di via Dante Alighieri, dall’incrocio con la statale 343 Asolana all’incrocio semaforico con via Massimo D’Azeglio, dopo un taglio dell’asfalto per lavori di posa della fibra ottica. Opere che si sono concluse nell’arco della giornata.


Da ricordare poi che il Comune ha affidato alla ditta Aroldi Fratelli di Casalmaggiore i lavori di manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via Corsica, tratto tra incrocio via Bixio e incrocio via Trento. La spesa complessiva è di 29.323,29 euro. Il Comune ha inoltre prorogato sino al 3 agosto l’ordinanza che consente i lavori di sistemazione di un cedimento stradale avvenuto in via Corsica al numero civico 20. Le opere in questo caso sono a cura della impresa Gue srl con sede a Pieve D’Olmi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400