L'ANALISI
25 Luglio 2023 - 09:26
Luca Restelli e i suoi colleghi a Selinunte
PANDINO - Una t-shirt per ricordare l’amico e collega Luca Restelli, archeologo trentenne del paese e assessore esterno alla Cultura di Palazzo Pignano, scomparso nel novembre scorso a causa di un incidente stradale, avvenuto in piena notte sulla Melotta, nel tratto tra Spino e Nosadello. Uno scontro frontale con un camion, che non gli ha lasciato scampo. «Luca è stato un collega e amico speciale per moltissimi in Statale. Per questo abbiamo voluto ricordarlo in questa prima estate di scavi senza di lui, sull’acropoli di Selinunte, dove era stato con noi lo scorso anno, ma anche negli altri scavi dell’ateneo a cui Luca aveva attivamente partecipato», raccontano colleghi, spiegando come sia nata l’idea di una t-shirt dedicata al giovane archeologo dell’Università statale di Milano, collaboratore della sezione di archeologia del dipartimento di Beni culturali e ambientali. ‘Bombassurda. Per sempre nel sogno’ la scritta impressa sulla t-shirt.
«Bombassurda era un’espressione che Luca usava spesso per testimoniare il suo amore per le scoperte archeologiche, ci è sembrato un bel modo per ricordarlo e portare avanti il suo sogno. Con questo piccolo gesto vogliamo fare in modo che tutti possano portare con loro Luca nelle future campagne archeologiche, per continuare a scavare insieme a lui». La campagna 2023 in Sicilia vede studenti, specializzandi, dottorandi della Statale al lavoro con i colleghi dell’Institute of fine arts della New York University, guidati dal professor Clemente Marconi. A seguire a Calvatone-Bedriacum, storico scavo in provincia di Cremona dove Luca Restelli aveva lavorato. Il suo ricordo, con il ‘Luca Archaeological summer tour 2023’, come scritto sul retro della t-shirt, proseguirà nei prossimi appuntamenti, negli scavi di Nora e Monte Zara, entrambi in Sardegna.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris