Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

I conti del Comune, i premi per i dirigenti valgono 130mila euro

Attribuite le indennità di risultato: a luglio busta paga ricca per i 12 responsabili dei settori

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

25 Luglio 2023 - 05:10

Servizio Civile Universale: sul sito del Comune le date dei colloqui

Il Comune di Cremona

CREMONA - L’indennità di risultato fa ricca la busta paga di luglio dei dirigenti del Comune di Cremona: la delibera dirigenziale, firmata nei giorni scorsi, dà il via libera alla liquidazione delle quote. Il totale dei premi erogati, relativo al 2022, ammonta a 129.164 euro, ma la spesa complessiva per il Comune, già programmata e contenuta nel bilancio, è di 170.884 euro, per effetto degli oneri contributivi e dell’Irap.


La retribuzione di risultato, stabilito sulla base della proposta del Nucleo di Valutazione, è attribuita in misura direttamente proporzionale al punteggio ottenuto da ciascun dirigente correlato alla relativa fascia di appartenenza ed è distribuita tenendo conto dei punteggi di performance ottenuti unitamente alla valutazione in ordine al comportamento manageriale, dell’ammontare della quota destinata a tale voce e del numero dei dirigenti cui può essere distribuito. Insomma, una vera e propria pagellina per ciascuno dei 12 dirigenti di area.

Nel 2022 nel Comune di Cremona «hanno prestato servizio 12 dirigenti — si legge nella delibera —, due di questi hanno ricoperto posizioni ad interim per alcuni mesi, il segretario generale ha ricoperto ad interim la posizione del Settore Politiche Educative per l’intero anno e del Settore Centrale Unica Acquisti per un mese». Gli importi vanno da un massimo di 14.265 euro per Lamberto Ghilardi, responsabile del settore Centrale Unica Acquisti, Avvocatura, Contratti e Patrimonio, a un minimo di 3.810 euro per Mara Pesaro, al vertice del settore Area Vasta, Ambiente e Transizione Ecologica.


Le posizioni organizzative — vale a dire i dipendenti con incarichi che richiedono particolari competenze culturali e professionali — dovranno invece dividersi un totale di 84.844 euro, con un impegno di spesa da parte del Comune di 112.249 euro. Capitolo a parte per il segretario generale Gabriella Di Girolamo, la cui indennità fa parte di una delibera ad hoc e viene quantificata in 10.854 euro. La spesa complessiva per l’ente è però di 14.360 euro, comprendendo anche in questo caso gli oneri contributivi e l’Irap. Le indennità sono finanziate con le risorse del fondo 2023 con stanziamento sui capitoli di bilancio del Fondo Pluriennale Vincolato dedicato alle retribuzioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • mino.capelli

    25 Luglio 2023 - 06:39

    Ma secondo il prospetto pubblicato, Donadio Giovanni ha ricevuto un premio piu' alto di Ghilardi Umberto.

    Report

    Rispondi