Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA SCUOLA NEL TERRITORIO

Studenti in calo, l’impatto del dato demografico pesa sul numero degli iscritti

Pubblicato il report sulla “Popolazione scolastica in provincia di Cremona dell’AS 2021/2022”. Cresce l'incidenza dei ragazzi di nazionalità straniera

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Luglio 2023 - 13:50

Studenti in calo, l’impatto del dato demografico pesa sul numero degli iscritti

CREMONA - L’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha elaborato il rapporto statistico sulla “Popolazione scolastica in provincia di Cremona dell’AS 2021/2022”. I dati propongono analisi approfondite sugli studenti iscritti per singola scuola ed anno di corso ed informazioni aggregate su classi, ripetenti, disabili e stranieri. “Dai dati si desume che nell’AS 2021/2022 sono 7.752 gli iscritti alle scuole dell’infanzia, 14.760 gli iscritti alle scuole primarie, 9.901 gli iscritti alle scuole secondarie di primo grado, 15.778 gli iscritti alle scuole secondarie di secondo grado e 1.796 gli iscritti ai corsi di Istruzione e Formazione professionale organizzati presso gli operatori accreditati dalla Regione Lombardia. In tutto la popolazione scolastica provinciale ammonta a 49.987 studenti, di cui il 20% circa sono stranieri - hanno così evidenziato, nel presentare il report, il Presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni e la consigliera provinciale delegata Silvia Genzini”.

RAPPORTO SCUOLA 2021-2022 PROVINCIA DI CREMONA

Hanno continuato Signoroni e Genzini: “Rispetto all’AS 2020/2021 si registra una diminuzione degli iscritti nelle scuole primarie (-314, il 2,1%), compatibile con la diminuzione demografica della stessa fascia d’età (-2,5%), mentre risultano praticamente invariati gli iscritti alle scuole dell’infanzia, nonostante un calo demografico della popolazione 3-5 anni, pari al 4%. Sono invece in lieve aumento gli iscritti alle scuole secondarie di primo grado (+22, lo 0,2%) e di secondo grado (+39, lo 0,2%), in linea con gli aumenti demografici delle stesse fasce d’età (rispettivamente +0,6% e +1,2%). Un cospicuo aumento si registra tra gli iscritti ai centri di formazione professionale accreditati (+207, il 13%). Per quanto riguarda gli studenti stranieri si registrano aumenti in quasi tutti gli ordini scolatici. Aumentano infatti gli iscritti alle scuole dell’infanzia (+47, il 2,5%), alle scuole primarie (+67, il 2%), alle scuole secondarie di primo grado (+217, l’11,4%) e ai centri di formazione professionale accreditati (+37, il 9,2%), mentre diminuiscono, seppur di poco, gli stranieri iscritti alle scuole secondarie di secondo grado (-30, l’1,4%)”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400