Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: IL CASO

Simone Beretta con Italia Viva. Maggioranza o opposizione?

Alle amministrative i renziani avevano sostenuto Fabio Bergamaschi, ma per ora il consigliere resta in zona neutrale

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

19 Luglio 2023 - 10:46

Simone Beretta con Italia Viva. Maggioranza o opposizione?

Simone Beretta e Matteo Renzi

CREMA - Ancora all’opposizione o in maggioranza? Ad alimentare il dilemma e a surriscaldare l’estate politica cremasca è il consigliere comunale Simone Beretta. Lo scorso anno, in occasione delle elezioni amministrative, aveva corso da solo, come candidato sindaco della lista Crema non è uno slogan. La sua candidatura con una civica di centrodestra aveva non solo spiazzato il centrodestra stesso, ma anche contribuito alla sconfitta di Maurizio Borghetti o, come preferisce dire qualcuno, al successo di Fabio Bergamaschi. Ora, a sparigliare le carte, lo stesso Beretta ha annunciato di voler costituire in occasione del prossimo consiglio comunale il gruppo di Italia Viva, partito al quale si è iscritto. Nonostante l’annuncio sia della scorsa settimana, ai più deve essere sfuggito che Italia Viva, in occasione delle elezioni amministrative dello scorso anno, ha appoggiato la candidatura di Bergamaschi.

Naturale, dunque, porsi il quesito: ma Beretta entra in maggioranza? A rispondere è il diretto interessato: «Io resto dove sono, non farò parte della maggioranza. Se la giunta propone cose buone, le approvo; se propone cose che non condivido, voto contro». Beretta ricorda un particolare nella formazione delle liste alle amministrative: «C’era il Terzo Polo, ma mentre Italia Viva stava facendo la lista e cercava il candidato, Azione voleva andare con la maggioranza. Io costituirò il gruppo e poi chiederò al partito di avviare un confronto con tutti. In consiglio, non starò da nessuna parte; dopo 50 anni di politica non mi faccio tirare per la giacchetta da nessuno. Certo, d’ora in poi dovrò confrontarmi col partito e non sarò più libero di fare quello che ho fatto finora». Invitato a commentare l’iniziativa di Beretta, il sindaco ha declinato. È evidente che aspetta di vedere come si posizionerà il consigliere di Italia Viva, prima di fare eventuali considerazioni.

Le minoranze «Un’anomalia. Mossa da vecchia politica»

A livello formale sono tutti concordi che il passaggio del consigliere Simone Beretta, esponente di minoranza, a Italia Viva, che aveva appoggiato l’elezione di Fabio Bergamaschi, costituisca un’anomalia. A livello pratico, però, gli esponenti del centrodestra ritengono che cambierà poco. «L’anomalia è evidente – afferma Maurizio Borghetti, capogruppo della lista Borghetti sindaco – ma credo che gli equilibri in consiglio comunale non cambieranno. Simone non è mai stato tenero con la maggioranza e poi negli enti locali contano le persone e non i partiti. La cosa che cambia è che adesso lui dovrà rendere conto a Italia Viva».

Più critico Andrea Bergamaschini della Lega: «La notizia di Beretta in Italia Viva non mi stupisce, ma mi lascia perplesso e dispiaciuto per il cambio di rotta, soprattutto per gli elettori cremaschi che lo hanno votato e per quei consiglieri di minoranza che hanno pensato di aver in lui una spalla per portare avanti le istanze care al centrodestra. Si tratta di una manovra strana, che sa di vecchia politica. Alle elezioni comunali Italia Viva appoggia Fabio Bergamaschi e dopo un anno esprime un consigliere che ha mostrato un atteggiamento critico sull’operato del centrosinistra. La maggioranza avrà un consigliere in più, oppure Italia Viva farà opposizione?».

Laura Zanibelli di Forza Italia commenta così: «Da tempo Beretta aveva annunciato di voler costituire il gruppo di Italia Viva. Vedremo già da settimana prossima che posizione prenderà nei confronti della maggioranza: voterà a favore degli aggiornamenti al documento unico programmazione? Si distinguerà dalla maggioranza e quindi dal suo nuovo partito che ha appoggiato Bergamaschi, o entrerà in maggioranza definendo finalmente la sua posizione? Mi aspetto che chiarisca questo sia a chi l’ha votato sia ai gruppi consiliari che ha chiesto di incontrare».

Giovanni De Grazia, coordinatore cittadino e capogruppo di Fratelli d’Italia, prende tempo: «Questa sera abbiamo il nostro direttivo e, tra i tanti argomenti di cui discuteremo, parleremo anche di questa novità. Mi chiedete se quella di Beretta rischia di essere un’anomalia? Rispondo che è una scelta personale della quale prendo atto. Finora ha fatto opposizione. Ora non so se farà come Italia Viva nei confronti del Governo: favorevole su alcuni provvedimenti e contraria su altri».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400