L'ANALISI
16 Luglio 2023 - 18:25
Alcune socie del Cremona Duomo alla partenza
CREMONA - Duecento libri raccolti dai Lions cremonesi per gli alluvionati della Romagna, raddoppiati dalla libreria Spotti di corso Matteotti che ne ha aggiunti altri 200. I volumi sono stati consegnati nei giorni scorsi dai rappresentanti dei Lions cremonesi Giampietro Mariotti (Torrazzo) e Mirella Marusich (Duomo) a Denise Picci, della Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza.
Spiega Marusich: «Quelle che sono arrivate dall’Emilia Romagna dopo l’alluvione sono immagini che fanno male al cuore, con un alto bilancio di morti, persone intrappolate dal fango senza più una dimora, danni mai registrati prima dovuti alle piogge torrenziali che hanno colpito due volte in soli 15 giorni e che hanno messo in ginocchio l’Emilia Romagna, dando un’idea della devastazione che ha colpito particolarmente alcune province: Bologna, Cesena , Ravenna e Rimini. Il Lions Clubs International, si è mosso immediatamente con la sua Fondazione per dare aiuti alla popolazione colpita».
«E noi del Lions Club Cremona Duomo abbiamo subito donato il nostro contributo. Purtroppo — spiega Marusich — anche il nostro patrimonio culturale e librario è stato coinvolto e noi, da donne di cultura, abbiamo accolto l’appello della Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza di donare dei libri per ripristinare le sezioni di narrativa, letteratura e saggistica. La Biblioteca Manfrediana di Faenza è diventata simbolo del patrimonio culturale e librario andato perduto e l’emblema della furia di questo disastro immane. Quindi, insieme a noi socie, si sono aggiunti altri soci del Lions Stradivari, Casalbuttano e Torrazzo e tante amiche e amici per aiutarci».
«Siamo riuscite a raccogliere più di 200 volumi nuovi e seminuovi, poi la Libreria Spotti, interpellata, ha voluto unirsi a noi donando altri 200 libri per l’infanzia e per adulti. Nei giorni scorsi siamo andati a Faenza per consegnare i libri: siamo orgogliosi di aver contribuito, anche se in piccola parte, al ripristino delle collezioni alluvionate. Grazie a tutte le persone che si sono premurate a donare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris