Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Viabilità e sicurezza, sarà sistemato l’incrocio ‘maledetto’

Lavori sulla Sabbionetana nel punto protagonista di molti incidenti e che ha causato vittime

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

15 Luglio 2023 - 05:05

Viabilità e sicurezza, sarà sistemato l’incrocio ‘maledetto’

L’incidente del 14 settembre del 2020 in cui perse la vita Paolo Chiesa, 81 anni,

CASALMAGGIORE - Un’opera viabilistica attesa da anni, pubblica ma finanziata interamente da un privato, sta finalmente avviandosi verso la fase di realizzazione. Parliamo della sistemazione e messa in sicurezza dell’incrocio a raso con la 420 Sabbionetana e le vie comunali ‘Strada Bassa per Vicomoscano’ e ‘Strada della Motta’, con l’allargamento del primo tratto della ‘Bassa’. Comune di Casalmaggiore e S.T.A. Società Trattamento Acque, l’azienda di Mantova che si occupa del trattamento dei fanghi del depuratore, hanno infatti sottoscritto la convenzione che disciplina la materia. Ne aveva parlato pubblicamente, in una intervista a La Provincia di Cremona e Crema, il vicesindaco Giovanni Leoni, mercoledì 16 settembre 2020, dopo l’incidente di lunedì 14 settembre 2020 in cui perse la vita, a quell’incrocio, Paolo Chiesa, 81 anni, agricoltore in pensione.

L’innesto con la 420 è problematico a causa dei dislivelli esistenti tra la Sabbionetana e le due strade laterali, peraltro di piccole dimensioni, con accessi molto stretti. Di qui la sollecitazione dell’ufficio tecnico comunale di ampliare l’incrocio, cogliendo l’occasione di un ampliamento della propria attività relativa allo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi programmato dalla S.T.A. Sin dalla fine del precedente mandato amministrativo della giunta di Filippo Bongiovanni si era iniziato ad affrontare la questione e da tempo esisteva già una bozza di intesa tra la ditta e il Comune. Nel frattempo si è tenuta una conferenza dei servizi. La Provincia di Cremona ha emesso il decreto di esclusione ad assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale e prescritto che la società, a proprie cure e spese, debba riqualificare e adeguare l’incrocio.
«Considerato che parte del sedime che verrà occupato dall’opera pubblica, risulta di proprietà di privati, il Comune dovrà attivare i procedimenti amministrativi volti all’esproprio di queste porzioni di terreno e al conseguente indennizzo a norma di legge in favore dei proprietari degli immobili coinvolti», spiega Leoni. Nell’atto di convenzione è scritto che il Comune, considerata la criticità dell’intersezione, ha valutato che «l’adeguamento dell’incrocio in oggetto possa migliorare la funzionalità dello stesso e dare una maggiore sicurezza stradale». La Provincia ha quindi dato il suo nullaosta alla realizzazione dell’intervento.

I lavori dovranno essere realizzati in 320 giorni «a partire dall’avvenuta presa in possesso delle aree necessarie all’esecuzione dell’opera». Il 9 agosto dello scorso anno, intanto, è stato rilasciato decreto di A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) che autorizza la messa in sicurezza e l’adeguamento dell'incrocio al fine di consentire un miglior accesso ai mezzi che devono accedere all'impianto S.T.A. La stessa S.T.A. ha l’impegno di predisporre e consegnare al Comune di Casalmaggiore il progetto esecutivo dell’opera in conformità al progetto definitivo approvato e autorizzato dall’ufficio tecnico della provincia di Cremona. Il progetto ipotizzato prevede che le due strade laterali vengano alzate in quota per evitare le difficoltà esistenti di accesso alla Sabbionetana, con la creazione di rampe di accesso alla 420 a destra e la stessa cosa verrà fatta per accedere alle strade laterali uscendo dalla Sabbionetana. Al centro, per chi dovesse svoltare a sinistra immettendosi sulla 420, sarà indicato lo stop. Un ulteriore indicazione per aumentare la sicurezza sarà la previsione di un adeguato sistema di illuminazione. «Nella migliore delle ipotesi – afferma Leoni – i lavori inizieranno entro il 2023, diversamente si slitterà al prossimo anno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400