L'ANALISI
12 Luglio 2023 - 09:23
I partecipanti alla Run for Sla di Castelleone
CASTELLEONE - La fiumana solidale della Run For Sla, creatura de Il Borgo Castelleone, si trasforma in un futuro pieno di speranze per le persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica. Grazie ai 1.824 atleti dal cuore grande, infatti, sono stati raccolti circa 18 mila euro. «Ora – spiega il presidente Alberto Viti – stiamo lavorando per completare i conteggi. Una volta sottratte le spese, saremo pronti a quantificare il contributo in favore della Fondazione Brunenghi». La Run for Sla del Borgo ha un motto: «Non importa in quanti si corre ma perché corri». Gli organizzatori lo dicono sin dall’inizio. Ed è vero. Ma, alla fine, il numero da record di questa edizione è certamente servito a uno scopo superiore. Quello di aiutare la Brunenghi che non è stata scelta certo a caso. Anzi.
La struttura socio-assistenziale, infatti, è dotata di una ‘stanza speciale’, attrezzata per le persone che hanno la Sla. Si tratta di uno spazio all’avanguardia e unico sul territorio, con un lettostudiato per le esigenze particolari dell’ospite, macchinari dedicati, un sistema d’emergenza e d'allarme attivo 24 ore su 24 che ne monitora le condizioni e molto altro. «Ed è su queste risorse, ma anche e soprattutto sulla formazione qualificata del nostro personale che è già ampiamente preparato – precisa il direttore della Brunenghi Rino Ferri – che concentreremo il contributo de Il Borgo, a cui vanno i nostri più sinceri e profondi ringraziamenti».
La Sclerosi Laterale Amiotrofila (SLA) è una malattia neurodegenerativa che compare nella maggior parte dei casi dopo i 50 anni e porta ad una degenerazione dei neuroni di moto o ‘motoneuroni’. La malattia è conosciuta anche come Morbo di Lou Gehrig, dal nome del famoso giocatore americano di baseball che ne fu colpito, o come malattia di Charcot dal nome del neurologo francese che per primo la descrisse nel 1860. Insorge, ogni anno, in circa tre persone ogni 100 mila.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris