L'ANALISI
08 Luglio 2023 - 14:59
In viale Repubblica la pista ciclo-pedonale è indicata da due cartelli contrastanti
CREMA - Incongruenze o veri e propri errori, che spesso possono trarre in inganno in primis i ciclisti, ma anche i pedoni e pure chi è al volante. Con il rischio poi che, in caso di incidente, non sia certo chi ha torto e chi ragione. Il compito di fare chiarezza su una serie di cartelli stradali mal posizionati o scorretti se lo sono accollati i volontari della nuova associazione cittadina Crèma ’n bici. A far loro da guida nel tour per la città, che porta poi a segnalare all’amministrazione le situazioni da correggere, è un ex dipendente del Comune che, alcuni anni fa, aveva il compito di posizionare, dietro indicazione dei propri responsabili, proprio i cartelli stradali.
«Gli acquisti non venivano fatti in funzione delle necessità, con la naturale conseguenza che, poi, bisognava usare ciò che era disponibile in magazzino — ricordano dall’associazione —: infatti, in città, abbiamo percorsi indicati come solo ciclabili e frequentatissimi, per necessità, dai pedoni. Altri, invece, che se li prendi in una direzione, sono segnalati in un modo; se arrivi dalla parte opposta in modo diverso».
Tra gli esempi c’è viale Repubblica, in particolare la pista ciclopedonale che parte dallo scolmatore Cresmiero e arriva a porta Ombriano. Il tratto che va dal ponte sul canale, sino al Piccolo bar, vede due cartelli contrastanti. Per chi si sposta verso viale De Gasperi, la segnaletica verticale indica che la pista è un percorso unico, dunque promiscuo, per pedoni e ciclisti. Chi invece procede dal Cresmiero verso il centro trova il cartello di inizio di una pista ciclabile, ovvero di una corsia riservata alle biciclette, che corre accanto ad un percorso pedonale.
Dall’associazione sollecitano l’amministrazione a procedere a una revisione. «Dati gli anni dei cartelli, sarebbe opportuno che l’ente avvii una mappatura e sostituisca, se non tutti, almeno i cartelli non corretti o deteriorati. Se poi servissero dei volontari per dare un aiuto all’amministrazione, noi, tra l’altro, ci siamo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris