Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL GRANDE FIUME

Il Po mostra i muscoli: cresce la portata

Superati stabilmente i 600 metri cubi al secondo. E il livello si assesta a -6,77

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Luglio 2023 - 10:07

Il Po mostra i muscoli: cresce la portata

L’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po allontana lo spettro della siccità

CREMONA - La portata del fiume Po ha superato i 600 metri cubi al secondo, con un picco di 636 registrato all’altezza di Castelvetro Piacentino lo scorso 2 luglio: la siccità estrema della scorsa estate per il momento sembra un lontano ricordo. Lo conferma anche il livello idrometrico registrato in città, pari a -6,28 metri nella giornata di mercoledì e sceso a -6,77 ieri. Ben lontano dai picchi di -8,55 del 2022, che avevano anche costretto Enel Green Power a spegnere (per la prima volta nella storia) le turbine dell’impianto idroelettrico di Isola Serafini.

«L’inizio del mese di luglio è stato caratterizzato da un ritorno di condizioni meteo particolarmente variabili con precipitazioni diffuse – commentano infatti dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, nel consueto report legato all’Osservatorio permanente sulla crisi idrica –. La disponibilità idrica però è in costante diminuzione, l’accumulo nivale complessivo presente sulle aree montane risulta essere in generale caratterizzato da valori prossimi o inferiori alla media di riferimento, ma comunque superiori ai valori minimi corrispondenti. I volumi d’invaso dei principali grandi laghi risultano essere in calo con valori confrontabili o inferiori ai valori medi del periodo». Insomma, nessun allarme ma la situazione va comunque monitorata. L’AdbPo parla infatti di «severità idrica bassa, con precipitazioni» e rimanda le considerazioni al prossimo Osservatorio fissato per la fine di luglio.

Nel frattempo l’AdbPo stessa ha programmato una serie di incontri sul tema – Acqua, fronte comune contro la crisi climatica – per il 14 e 15 luglio a Parma. Saranno formulate proposte concrete, su basi scientifiche, allo scopo di stilare un Piano nazionale integrato attento alle esigenze dell’uomo e della natura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400