Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Alla conca cantiere infinito, la riapertura slitta ancora

Crisi delle materie prime, niente componenti elettriche ed elettroniche: in stallo il trasporto industriale via fiume

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Luglio 2023 - 05:20

Alla conca cantiere infinito, la riapertura slitta ancora

Una veduta dall’alto della conca di navigazione di Cremona

CREMONA - La riapertura della conca di navigazione slitta di nuovo: mancano importanti componenti elettriche ed elettroniche, che hanno impedito alle ditte incaricate da Aipo di portare a termine il piano di rimodernamento da un milione e 500mila euro. Insomma, i ritardi nella consegna delle materie prime, che stanno causando problemi a molte aziende, ora vanno ad incidere anche su un cantiere pubblico dal quale dipende il trasporto industriale via fiume.


A comunicare l’ennesimo rinvio è la stessa Aipo: «La riapertura prevista per il 3 luglio, a causa del perdurare delle difficoltà di approvvigionamento di importanti componenti, viene spostata al giorno 7 agosto». Non è stato infatti possibile ultimare i sistemi di comando dell’opera. Inizialmente la fine lavori era stata fissata l’inizio di giugno e come aveva già avuto modo di spiegare il dirigente della Navigazione interna di Aipo, Alessio Picarelli, il progetto ha previsto la sostituzione del meccanismo a fune della porta di valle, con un nuovo e più efficiente meccanismo oleodinamico di apertura e chiusura.

Una fase delle operazioni per la posa di pistoni sulle due torri di valle

Il momento visivamente più spettacolare è stato la posa di pistoni sulle due torri di valle, la scorsa primavera. Il cantiere è stato possibile grazie ad un finanziamento di Regione Lombardia, finalizzato a migliorare l’impianto che ha ormai superato i sessant’anni di vita. Inevitabilmente, però, i lavori hanno comportato il fermo della conca a partire dallo scorso febbraio. Per minimizzare i disagi tutto è stato concordato con i principali armatori e i due gestori di conche del sistema idroviario – Aipo ed Infrastrutture Venete – che hanno deciso di svolgere simultaneamente le manutenzione.


«Investiamo sulla conca – hanno spiegato da Aipo – perchè riteniamo il porto di Cremona un nodo di importanza strategica. Il Po può diventare sempre più un’infrastruttura per il trasporto sostenibile, alternativo alla gomma, in un’ottica di rilancio complessivo che lo vedrà migliorare anche dal punto di vista morfologico». Ecco perché la riapertura è attesa da più parti. Non resta che segnare sul calendario la data del 7 agosto, nella speranza che le ferie estive non causino un ulteriore e scongiurato rinvio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400