Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Scuole elementari, disagi per i nuovi orari: è caso politico

Interrogazione di Bissolotti sui trasporti, intanto sulla home page del sito del Comune è comparso un avviso volto a chiarire alcune delle perplessità

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Luglio 2023 - 05:15

Scuole elementari, disagi per i nuovi orari: è caso politico

Il consigliere d’opposizione Giancarlo Bissolotti e due scuolabus parcheggiati presso la scuola primaria di via Marconi

PIZZIGHETTONE - Il cambio di orario scolastico alla primaria (ingresso alle 8.20 e pausa pranzo ridotta a 60 minuti) diventa anche un caso politico. Dopo avere ricevuto le lamentele di alcune famiglie, che come già riferito hanno avviato una raccolta firme per chiedere all’istituto comprensivo di ripensarci, il consigliere di minoranza Giancarlo Bissolotti ha infatti deciso di presentare una interrogazione. Sarà discussa in maniera approfondita nel corso dell’imminente consiglio comunale, ma intanto sulla home page del sito del Comune è comparso un avviso volto a chiarire alcune delle perplessità.

LE DOMANDE DI BISSOLOTTI

Il capogruppo di ‘Con la gente’ premette che le novità «costringono le famiglie a rimodulare la loro vita giornaliera e a pensare a soluzioni alternative: se è vero che molte sentenze della Corte di Cassazione hanno sostenuto che il tempo mensa è da considerarsi a tutti gli effetti tempo scolastico in quanto la permanenza nei locali mensa e con la sorveglianza degli insegnanti e di personale debitamente formato favorirebbe una doverosa educazione alimentare ed altro, è anche vero che nessuna norma obbliga a far consumare lì i pasti». I genitori, inoltre, avevano lamentato che l’impossibilità di tornare a casa per il pranzo «comporterà un esborso aggiuntivo di circa 500 euro all’anno». Bissolotti domanda dunque «quali siano le motivazioni che hanno portato alla decisione di sospendere il servizio di trasporto verso casa ed il conseguente ritorno presso la scuola nell’intervallo tra la sessione scolastica mattutina e quella pomeridiana».

L’ingresso delle stesse elementari a Pizzighettone

I CHIARIMENTI DEL COMUNE

A questa domanda il Servizio socio-culturale ha in realtà già dato risposta, con un avviso pubblicato sul sito web comunale: «Non sarà effettuato il giro andata e ritorno della pausa pranzo in quanto non sussiste il tempo materiale per accompagnare i bambini a casa e riaccompagnarli a scuola in tempo utile per le lezioni pomeridiane. Per ovviare alla necessità creatisi – viene anche sottolineato dall’ente guidato dal sindaco Luca Moggi –, l’Amministrazione ha previsto di aumentare le disponibilità dei posti per il servizio mensa scolastica della primaria». Bissolotti però fa notare che nell’informativa inviata alle famiglie viene scritto: «Rammentiamo che la mensa ha posti limitati e pertanto suggeriamo di presentare domanda quanto prima». Da qui il timore che qualcuno potrebbe restare escluso. Il consigliere infine precisa che sul tema è stato sentito anche l’Ufficio scolastico provinciale di Cremona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400